Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
- Simposio della fraternità – San Pietro Vernotico, 23 gennaio 2023
- Antonio Stanca, Viaggio a Tancas 5
- Nuove segnalazioni bibliografiche 8. Resilienza
- Inchiostri 28. Campo e trattore
Archivi categoria: Ecologia
Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
di Ferdinando Boero Le donne al potere non smettono di stupirci. Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, va a Davos e rinnova l’impegno per la transizione ecologica. Jacinda Ardern, premier in Nuova Zelanda, ha innescato un processo di … Continua a leggere
Manco p’a capa 123. Un’economia destinata al collasso
di Ferdinando Boero A Natale, in Salento, molti hanno fatto il bagno in mare. Non erano temerari: il sole era caldo e l’acqua non aveva la solita temperatura invernale. Non si tratta di un fatto locale. Nel 2022 la temperatura … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 121. Se il futuro fosse prevedibile…
di Ferdinando Boero Se il futuro fosse prevedibile… non ci sarebbe storia. Il futuro è intrinsecamente imprevedibile perché è determinato da contingenze, come la caduta dell’URSS, Mani Pulite, il COVID-19, la guerra in Ucraina, la crisi dei mutui, l’11 settembre. … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 120. La biodiversità e la crisi della tassonomia
di Ferdinando Boero Un milione di specie si estinguerà nei prossimi dieci anni, dicono le Nazioni Unite e altre organizzazioni che si occupano di biodiversità (https://www.un.org/sustainabledevelopment/blog/2019/05/nature-decline-unprecedented-report/). Conosciamo circa due milioni di specie, ma si stima che il pianeta sia abitato … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 119. Le fonti di energia e il problema più urgente: quello climatico
di Ferdinando Boero Le centrali a fissione nucleare hanno problemi di gestione delle scorie e di sicurezza in caso di incidenti. I costi di costruzione e dismissione sono altissimi. La fusione nucleare non dovrebbe avere problemi, se si riesce a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 118. La politica italiana e la selezione naturale
di Ferdinando Boero La nostra specie (come tutte le altre) produce risposte evolutive ai problemi attraverso l’adattamento. La gestione di società complesse e ampie, dove non tutti si conoscono, è affrontata nei modi che ben conosciamo: re, imperatori, dittatori, capi … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 117. Contro l’ageismo
di Ferdinando Boero Ho imparato una parola inglese che non conoscevo: ageism. In italiano: ageismo. L’Accademia della Crusca (https://accademiadellacrusca.it/it/parole-nuove/ageismo/18494) la definisce così: Discriminazione, pregiudizio o marginalizzazione di una persona in relazione all’età; in particolare discriminazione nei confronti degli anziani. Arrivato … Continua a leggere
Manco p’a capa 116. Il disastro di Ischia: lo sapeva già Humboldt!
di Ferdinando Boero Chi chiede attenzione ai temi ambientali è ora impegnato, dopo l’ennesima tragedia, quella di Ischia, a ripetere sempre lo stesso messaggio. Il primo a parlare di queste cose fu Alexander von Humboldt quando vide in che condizioni … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 115. E quindi siamo otto miliardi!
di Ferdinando Boero E quindi siamo otto miliardi. Molti commentatori mi dicono: ma che ne sa uno zoologo di… e poi mettono qualunque argomento di cui mi occupi in questo blog. Gli zoologi studiano gli animali e ogni nostra attività … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 113. Rispettare i limiti!
di Ferdinando Boero Osserviamo le piramidi per età dei paesi africani: tanti giovani e pochi anziani! Passiamo all’Italia: tanti anziani e pochi giovani! Come mai? In Africa ci sono pochi anziani perché l’età media è bassa: si muore giovani, sono … Continua a leggere
Manco p’a capa 111. L’asteroide siamo noi!
di Ferdinando Boero Le crisi sono il motore dell’innovazione! Magra consolazione. Se ci pensiamo bene, però, la crisi energetica sta facendo avvenire ora quello che, prima o poi, avverrà in futuro: le fonti fossili non si rinnovano e la loro … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 108. La crisi energetica e la transizione ecologica
di Ferdinando Boero La crisi energetica generata dal conflitto tra Russia e Ucraina ha reso problematica la disponibilità di combustibili fossili, soprattutto gas: occorre far fronte all’emergenza. Il bonus edilizio è un’efficace risposta a Putin perché l’efficientamento energetico delle abitazioni … Continua a leggere
Manco p’a capa 107. A che serve la proprietà di linguaggio
di Ferdinando Boero A proposito de Il signore delle mosche di Gianni Amelio Il film di Gianni Amelio su Aldo Braibanti si intitola Il signore delle formiche. Non parlerò del film perché non l’ho visto, però il titolo attira la … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Linguistica, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 106. Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei
di Ferdinando Boero Faccio outing: voterò il Movimento 5 Stelle. Non l’ho mai fatto prima. Al tempo della TAP non condivisi l’avversione a priori e fui attaccato dai NO TAP anche con scritte sui muri dell’Università dove lavoravo. Consideravo, allora, … Continua a leggere
Manco p’a capa 105. Le tasse sono una cosa bellissima
di Ferdinando Boero Tutte le mattine ascolto Prima Pagina, su Rai Radio 3. Questa settimana c’è un giornalista de Il Sole 24 Ore che ci informa che i giornalisti del Sole sono i migliori del mondo. Legge un articolo di Roberto D’Alimonte, nel suo campo il … Continua a leggere
Manco p’a capa 103. Resistere, resistere, resistere. Siamo ancora lì.
di Ferdinando Boero Nel simbolo del partito di Di Maio c’è un animale. Dopo qualche vegetale, dall’edera dei repubblicani all’olivo di Prodi, finalmente una bestia: la vera novità della simbologia politica. Ma che animale è, quello di Di Maio? Ho … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 102. ll Pianeta Mare Film Festival di Napoli
di Ferdinando Boero Centocinquant’anni fa Anton Dohrn, un tedesco, scelse Napoli per fondare un istituto privato che diventò la prima moderna stazione di biologia marina: la Stazione Zoologica di Napoli che, oggi, porta il suo nome. Nello stesso periodo, sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa, Cinema, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 101. La natura (e la politica) non ama il vuoto
di Ferdinando Boero Mi capita spesso di dire che la natura non ama il vuoto. Se il riscaldamento globale toglie spazi vitali alle specie mediterranee, ecco che si aprono spazi per le specie tropicali che arrivano a prendere il loro … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 100. Non c’è nulla di cui allarmarsi…
di Ferdinando Boero Buone notizie per il clima. É stata identificata una popolazione di orsi bianchi che se la cava egregiamente anche in assenza di ghiaccio. Tutte quelle lamentele piagnose sul povero orso bianco che si trova spaesato in un … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 98. Topolino e la biofilia
di Ferdinando Boero Mi è capitato una volta di essere intervistato dalla redazione di Topolino, per parlare della “medusa immortale” alla cui scoperta ho assistito e ai cui studi ho dato un modesto contributo. La redattrice che mi contattò, chiamandomi … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scritti ecologici di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento