Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
Archivi del giorno: 24 Febbraio 2023
Agnese Purgatorio, Parole Nomadi – Bari, 25 febbraio – 14 maggio 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Giulia Lucrezi-Palumbo (1876-1956)
Soggettività femminile e cultura tra Risorgimento e Guerra Fredda di Giuseppe Caramuscio A mia madre Lucia, maestra. Madri che insegnano, insegnanti che generano Una riflessione attualizzata su un percorso bio-bibliografico femminile del Novecento può, ovviamente, utilizzare differenti chiavi di analisi, … Continua a leggere
Inchiostri 36. Angelo e mendicante
di Antonio Devicienti Stare nei luoghi impossibili era dell’angelo o del mendicante. (Stefano Raimondi, Il cane di Giacometti, Milano, Marcos y Marcos, 2017) …e forse la verità è che angelo e mendicante coincidono e che i luoghi impossibili (guglie, storti … Continua a leggere