Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2025
Gli articoli
-
Articoli recenti
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Seconda parte)
- Manco p’a capa 252. La conversione ecologica di papa Francesco
- “Vite d’artista – Trasfigurazioni”: Intervista a Raffaele Gemma
- Studi su Edmondo De Amicis 2. L’Esposizione Universale di Parigi e la seconda edizione di “Ricordi di Parigi”
- L’anima della terra
- I resti di Babele 26. Il paesaggio del Salento nella letteratura
- Le jardin de l’abbaye à Saint-Riquier
- La parola partecipata: la preghiera, la comunicazione social e il prodotto intellettuale robotizzato
- Antonio Stanca, Universum A-47
- Taccuino di traduzioni 21. L’ortensia blu (Rainer Maria Rilke)
- Pietro Giannini e Biagio Virgilio, Galatina dall’Antichità al Medioevo, e oltre
- «Io credo nel Sud che diventa europeo»: il sodalizio tra Salvatore Quasimodo e Vittorio Bodini, attraverso le lettere (Prima parte)
- Manco p’a capa 251. Gentilissimi…
- Gaetano Minafra, Arte contemporanea 21. Particolare di agro salentino
- Tre quadri di Marcello Toma
Archivi del giorno: 8 Maggio 2017
Di mestiere faccio il linguista 13. Il Lessico Etimologico Italiano di Max Pfister
di Rosario Coluccia Due settimane fa ero in Germania, a Saarbrücken, dove studenti e professori di mezza Europa hanno festeggiato l’85° compleanno di Max Pfister, nato in Svizzera (Zurigo), docente nelle università tedesche da decenni, uno dei maestri mondiali della … Continua a leggere
Don Chisciotte in città
di Gianluca Virgilio La terza domenica di ogni mese nella mia città si svolge il mercatino dell’usato. Mi ci reco spesso soprattutto per il piacere di scovare qualche vecchio libro. Il mese scorso, mentre stavo sfogliando una rivista polverosa presso … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento