Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi categoria: Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Lengua mara 4. Poi comu nee
di Antonio Prete ‘Nu zippicieddhu sparesce allu ientu, lu thremulu, urtimu, ti ‘na cicala more all’aria, si stuta inthra la sera. Comu fogghie, lu iernu nni li ula : . l’oce, li risi, li chianti si perdinu. Lu tiempu, ‘nu … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Lengua mara 3. Li rose tua
di Antonio Prete So’ li rose tua li zinzuli ti la nuegghia ca uardai sobra lu pignu. So’ lu filutiluna ca stringìa l’arriri la notte. . Li parole tua so li lèune ca purtai sobbra lu mantile e mo’ sta … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Lengua mara 2. ‘Na ‘intata
di Antonio Prete Lu rùculu ca zumpa sobbra li pethre, la cicala ca canta ‘nthra l’ aulie, l’angilieddhu ca ti sera ngira e ngira ‘nturn’a la lampa, basta ‘nu fiatu, ‘nu frusciu ti lu ientu, e la ‘ita li pigghia, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Lengua mara 1. Sobbra la rena
di Antonio Prete La stessa luna, ci tuerni, sobbra lu ciardinu, lu stessu ientu a mmienzu li calipsi. Lu cardillu sta dorme rretu n’itru ‘mbalsamatu. ‘Na nuegghia russesce sobbr’ a mmare : lu giurnu si sta stuta. . Comu quannu … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
La luce, la cenere
di Antonio Prete Un fulgore tra gli alberi, sulla terra rossa, sui muretti di pietra viva. Negli ulivi la monodia delle cicale : un’onda che sposta il pensiero. Laggiù, le scogliere, poi l’isola del vento. Contro il blu delle acque … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Prosa, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Dall’Alentejo
di Antonio Prete in ricordo di Antonio Tabucchi Il mare si prendeva il cielo. L’ho scattata, mi dicevi, nell’Alentejo. . Di qua dalla riva, un tavolo, un libro verticale sul tavolo, e un berretto, di fianco, una coccarda di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Fuggitiva
di Antonio Prete Il tuo viso, riflesso nelle specchiere delle brasseries. . Quel che ancora non era stava quieto, con la sua azzurra assenza, dentro il cuore dell’attesa : chimera alta di pietra che guardava la sera, il fiume e … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Il demone della presenza
di Antonio Prete Lungo gli anni, gli alberi risecchirono. I rampicanti, arsi, si confusero con le pietre. . Lei sorride da fotogrammi sfocati. Attraversa la piazza, si scosta i capelli dal volto, li raccoglie nel foulard. Ora ha invece gli … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Passeggiata
di Antonio Prete Dopo la curva, la cuspide nevosa di San Marino, con la striscia d’ombra che s’avvalla. Inatteso, un lampo dalle torri. Figure s’affacciano da persi calendari, solcano l’aria con gesti lenti, i passi acquosi sull’erba. . L’ora si … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Notturno lunare
di Antonio Prete The moon has lost her memory (Thomas Stearns Eliot) Il blu dello zodiaco per mantello. I tuoi deserti specchio ai terrestri deserti. I tuoi mari di polvere e crateri velature di persi desideri. . Zaffiro … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
L’odore degli inverni
di Antonio Prete L’odore degli inverni nel ricordo non è gelida astrazione, è la strada che svolta silenziosa tra i carrubi, la bicicletta che sguazza balzando nella mota, lo scroscio che dall’alba flagella la scogliera. È il suono dei tuoi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Otranto
di Antonio Prete Raggia nella penombra l’albero della vita. Quieto, l’andirivieni dei giorni nella luce dello zodiaco. Sovrani e animali sognano insieme il giardino dell’origine. . Fuori, sopra il castello, un cielo di zaffiro. Le palme fanno ricami d’ombra sopra … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Album, infanzia
di Antonio Prete Sui tetti piani, in mezzo a scacchiere di tufo grigio. I rossi orecchini dell’aquilone ondeggiano in alto. Ridono nella luce. Laggiù, tra una casa e l’altra, gli orti di limoni. Più oltre, il mareggiare degli ulivi. Sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Prosa, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Vigilia
di Antonio Prete Ascolta il silenzio di una sedia, diceva, e il battito dell’ora che sospinge il niente verso il niente. Negli occhi del cane segui le ombre del dubbio e i lampi del ricordo. Decifra le frasi che il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Azzurro, nero
di Antonio Prete I solchi nella terra rossa tra gli ulivi, la lucertola che guizza tra la pietra e il cardo, il garrulo parlottare della gazza, il cane Alì che segue i tuoi passi. E tutto quell’azzurro che s’affonda sopra … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Lo stesso respiro
di Antonio Prete L’automne est au cœur des saisons. (Edmond Jabès) Le voci nella sera, sulla strada, le seggiole di paglia intorno all’uscio, il complotto chiassoso dei bambini alla luce velata del lampione, . e le lune sull’orto … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Torre sveva 2. Estate, prima di sera
di Antonio Prete Di là dal muro, il cielo che due uccelli solcano, neri, in compagnia. E la luna, bianca, che attende d’accendersi. Voci di cani, suoni dalla strada. La luce richiude il suo ventaglio già inombrato. . L’impeto … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Torre sveva 1. Visita dell’aurora
di Antonio Prete Qui è la torre sveva, cinta dal castello con il fico sugli spalti, gli ulivi in basso che vanno verso il mare. Erbe sulle mura. . E le stagioni che disfano in parvenze l’ accaduto. Ecco il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Giugno, tramonto
di Antonio Prete Brusio di vento nell’ultimo lampo del giorno e inquieto sfronzio di ramaglia. Riluce l’onda gialla delle spighe. Si disfano i papaveri ai piedi della ginestra già schiusa. Nel roseto una trama di verbasco. . L’odor di lolla … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
L’attesa
di Antonio Prete Quella bandiera di luce che trema ancora sopra gli alberi lambendo nuvole già disfatte nel blu, quella strada scortata da cipressi fino all’erta, e tutti quegli uccelli in volo sopra l’onda brunita dell’arato, insieme attendono che l’invisibile … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento