Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 22. Recovery Fund: competizione o cooperazione?
- Libri necessari per capire chi siamo
- Quadri urbinati
- Di mestiere faccio il linguista 32. Le parole di Dante
- Manco p’a capa 21. La sindrome NIMBY (Not In My Back Yard)
- Paolo Vincenti, Al mercato dell’usato (Catalepton)
- L’Istituto per la regolazione degli orologi e il Museo di Orhan Pamuk
- Giardino di pietra
- Zibaldone salentino (extrait 3)
- Manco p’a capa 20. Nessuna transizione ecologica senza ecologia
- L’arroganza che porta a fare a meno dell’esperienza
- Ricognizioni novecentesche. Studi di letteratura italiana contemporanea
- Ritirata
- Enzo Fasano prezioso intarsiatore della Grotta delle Veneri di Parabita (Lecce)
- La riattualizzazione del mito nella scrittura di Paolo Vincenti
Archivi tag: Giovanni Invitto
La lanterna di Diogene III
di Giovanni Invitto La Chiesa conceda il matrimonio ai divorziati Sono stato pochi giorni fa ad un matrimonio svoltosi in una chiesa del Salento. Tutto era irreprensibile e curato dalla Parrocchia nei minimi particolari della prassi che le compete. All’uscita, … Continua a leggere
Pubblicato in La lanterna di Diogene di Giovanni Invitto
Contrassegnato Giovanni Invitto
Lascia un commento
La lanterna di Diogene II
di Giovanni Invitto Sul calcio italiano Mentre scrivo, da poche ore la squadra italiana di calcio è stata esclusa dai mondiali: tragedia nazionale con dimissioni di allenatore e presidente della Federazione. Sportivi inferociti, depressioni famigliari, titoloni sui giornali… Io sono … Continua a leggere
Pubblicato in La lanterna di Diogene di Giovanni Invitto
Contrassegnato Giovanni Invitto
Lascia un commento
La Lanterna di Diogene I
di Giovanni Invitto A mo’ di introduzione Si narra, agli esordi della filosofia occidentale, che tra il 400 e il 300 avanti Cristo, un personaggio strano andasse in giro di giorno in Atene con una lanterna. Si chiamava Diogene. A … Continua a leggere
Pubblicato in La lanterna di Diogene di Giovanni Invitto
Contrassegnato Giovanni Invitto
Lascia un commento
Incontri salentini
di Giovanni Invitto Nel 1969 Vinicius De Moraes, Giuseppe Ungaretti e Sergio Endrigo composero un disco dal titolo “La vita, amico, è l’arte dell’incontro”. Questa formula può sembrare generica ma il termine “arte” invia ad ognuno di noi la responsabilità … Continua a leggere
Un’idea di città 4. Giovanni Invitto
di Giovanni Invitto Quando ho pensato di scrivere un testo sulla città, la prima cosa che ho fatto è stata di entrare nel programma Google per cogliere notizie ecc. Ebbene, le mie idee si sono complicate ulteriormente perché ognuno di … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Sociologia, Un'idea di città
Contrassegnato Giovanni Invitto
Lascia un commento