Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tempo che va è la vera forza di un campione
- Vittorio Pagano, Poesie. Calligrafia astronautica, I privilegi del povero, Morte per mistero, Zoogrammi
- Pietro Giannini, Poesie per immagini
- Su Le ali di Hermes di Emilio Filieri
- Sherocco, I edizione, Ostuni, 23-26 giugno 2022
- Le vere cause dell’inflazione
- Per Antonio Sedile: pensieri sulla scuola
- Opus tessellatum 1. La scacchiera dell’essere
- Presentazione di Leo Luceri, Catumerea, Martano 24 giugno 2022
- Nelle capitali delle proprie geografie. Su «Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud» di Leo Luceri
- Tolomeo, Milinda, Ašoka. Re, regalità e culture a confronto
- Un libro per l’estate 1. “Lo straniero” di Albert Camus e la meraviglia di essere uomini
- Sur le droit de résistance
- Maria Campeggio, E di nuovo venne l’alba / Luigina Parisi, Fiori di canto, Alliste-Felline, 21 giugno 2022
- La poesia di un pittore: Ennio Marzano
Archivi tag: Mario Spedicato
Il gesuita salentino Giovan Battista Carbone
di Mario Spedicato La scelta di disseppellire dall’oblio della storia personaggi salentini di riconosciuto prestigio scientifico, ma troppo frettolosamente dimenticati, ci ha spinto a fermare l’attenzione su un gesuita originario di Oria, Giovan Battista Carbone, distintosi nel primo Settecento nel … Continua a leggere
Sabatino de Ursis, un salentino in Cina
di Mario Spedicato Il Salento è stato vicino alla Cina molto più di quanto oggi si possa immaginare. Soprattutto dal basso Medioevo ha esercitato strategicamente un ruolo di raccordo commerciale tra Mediterraneo ed estremo Oriente, consentendo ai veneziani (e non … Continua a leggere
Storia e storie della Grande Guerra
di Mario Spedicato Tra le numerose iniziative culturali organizzate dalla Società di Storia Patria di Lecce sulla Grande Guerra, quella celebrata ad Oria nel dicembre del 2014 (con due appendici seminariali svolte nella primavera del 2016 e nell’inverno 2018), in … Continua a leggere
La vicenda intellettuale di Sergio Torsello
di Mario Spedicato Affascinante, ricca e variegata è stata la vicenda intellettuale di Sergio Torsello. Raffinato cultore di storia locale con una spiccata vocazione civile, ha privato troppo presto la comunità degli studiosi e degli appassionati di storia delle sue … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Mario Spedicato
Lascia un commento
Un missionario nella Cina dei Ming
di Mario Spedicato Quest’anno ricorre il quarto centenario della morte di Sabatino de Ursis (1575-1620), gesuita di origini salentine, “uomo di grande scienza” prima ancora che missionario nella Cina dei Ming. Proprio l’anniversario ci ha spinti a riaprire la ricerca … Continua a leggere