Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 21. La sindrome NIMBY (Not In My Back Yard)
- Paolo Vincenti, Al mercato dell’usato (Catalepton)
- L’Istituto per la regolazione degli orologi e il Museo di Orhan Pamuk
- Giardino di pietra
- Zibaldone salentino (extrait 3)
- Manco p’a capa 20. Nessuna transizione ecologica senza ecologia
- L’arroganza che porta a fare a meno dell’esperienza
- Ricognizioni novecentesche. Studi di letteratura italiana contemporanea
- Ritirata
- Enzo Fasano prezioso intarsiatore della Grotta delle Veneri di Parabita (Lecce)
- La riattualizzazione del mito nella scrittura di Paolo Vincenti
- Nel romanzo “Il vento nella piana” di Daniele Capone la difficile e sofferta ricerca di un’identità perduta
- Nel respiro dell’ora
- Manco p’a capa 19. Il recovery fund, l’ecologia e le scelte dei politici
- Nell’incertezza uno sguardo verso il futuro
Archivi tag: Ferdinando Boero
Manco p’a capa 21. La sindrome NIMBY (Not In My Back Yard)
di Ferdinando Boero Brian di Nazareth è uno dei miei film preferiti. Molte scene rappresentano le assurdità del nostro vivere, come la lotta contro la realtà che fa dire a Sten di essere oppresso perché non è una donna e … Continua a leggere
Manco p’a capa 20. Nessuna transizione ecologica senza ecologia
di Ferdinando Boero Ho appena finito di ascoltare il discorso di Giuseppe Conte al Parlamento. Ritengo che il Presidente del Consiglio sia la persona più indicata a gestire il Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza, per l’utilizzo di enormi risorse … Continua a leggere
Manco p’a capa 19. Il recovery fund, l’ecologia e le scelte dei politici
di Ferdinando Boero Scrivo questo blog per comunicare: i commenti completano i post e molti mi scrivono in privato. Dopo l’articolo su Greta, Marco Morosini mi manda il suo libro Snaturati, edito da Castelvecchi, dove descrive l’evoluzione del M5S. Morosini ha … Continua a leggere
Manco p’a capa 18. Sostenibilità, ovvero il nesso tra ambiente e salute
di Ferdinando Boero Il 3 gennaio Greta (che si chiama anche Tintin) ha compiuto 18 anni. Per qualcuno ha cambiato il mondo, per altri è “gretina”, e gretini sono i suoi simpatizzanti. Adottata dai mezzi di informazione, Greta è diventata … Continua a leggere
Manco p’a capa 17. La musica della scienza
di Ferdinando Boero Ho ricevuto severi commenti per alcuni post contenenti qualche critica nei confronti dei fisici: sono stato accusato di “parlar male” di altre scienze, di essere invidioso del loro successo. La colpa di questi fraintendimenti è solo mia: ho … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scienza
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 16. Frank Zappa, un maestro pensatore
di Ferdinando Boero Il 4 dicembre 1993 un cancro alla prostata si porta via Frank Zappa. Il 21 dicembre avrebbe compiuto 80 anni. Per qualcuno è il più grande compositore della seconda metà del secolo scorso. Io sono tra quelli … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Musica, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 21. Il Nuovo Patto Verde
di Ferdinando Boero Per avere i miliardi di Next Generation EU si devono presentare piani secondo le linee guida del New Green Deal, il Nuovo Patto Verde. Il patto è “nuovo” perché la “vecchia” politica ha fallito; la grande importanza … Continua a leggere
Manco p’a capa 15. Biofilia, biodiversità, sostenibilità: imparare per vivere
di Ferdinando Boero Sto per finire il mio corso da remoto di Zoologia e devo “erogare” le esercitazioni pratiche. Non possiamo chiuderci in un laboratorio per analizzare la biodiversità animale, così lancio una sfida. Fatemi un rapporto sulle specie animali … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 19. Uomini che uccidono le donne
di Ferdinando Boero Jimi Hendrix, in Hey Joe, parla con Joe, che uccide con un’arma da fuoco la donna che lo tradisce. Tom Jones uccide a coltellate Delilah che, anche lei, tradisce. Frank Zappa in Bamboozled by love racconta di una donna che tradisce e che finisce … Continua a leggere
Manco p’a capa 14. I nostri morti e quelli degli altri
di Ferdinando Boero Siamo abituati a dare un peso relativo ai morti. Quando leggiamo di un incidente ferroviario in India, o del ribaltamento di un battello sul Nilo, e apprendiamo che sono morte centinaia di persone, passiamo rapidamente ad altri … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento