Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 22. Recovery Fund: competizione o cooperazione?
- Libri necessari per capire chi siamo
- Quadri urbinati
- Di mestiere faccio il linguista 32. Le parole di Dante
- Manco p’a capa 21. La sindrome NIMBY (Not In My Back Yard)
- Paolo Vincenti, Al mercato dell’usato (Catalepton)
- L’Istituto per la regolazione degli orologi e il Museo di Orhan Pamuk
- Giardino di pietra
- Zibaldone salentino (extrait 3)
- Manco p’a capa 20. Nessuna transizione ecologica senza ecologia
- L’arroganza che porta a fare a meno dell’esperienza
- Ricognizioni novecentesche. Studi di letteratura italiana contemporanea
- Ritirata
- Enzo Fasano prezioso intarsiatore della Grotta delle Veneri di Parabita (Lecce)
- La riattualizzazione del mito nella scrittura di Paolo Vincenti
Archivi tag: Gianluca Virgilio
Quadri urbinati
di Gianluca Virgilio Su quelle mura che dovevano crollare – c’era vento, ricordi? – tu mi hai dato l’ultimo bacio tuo tanto svogliato. *** Eri come l’ultimo petalo d’una margherita che dice -non t’amo!-. *** Eri come un bocciolo di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Zibaldone salentino (extrait 3)
di Gianluca Virgilio Croyance. Dieu considéré comme imagination collective, faite de récits élaborés par des centaines de générations pendant des milliers d’années. Le « je » montre que nous avons l’humilité de saisir notre propre petitesse et notre mortalité ; à l’opposé, nous … Continua a leggere
Ritirata
di Gianluca Virgilio Porta tepori umidi di mare in caserma la sera d’aprile a San Giorgio a Cremano. Tra poco soldati sfileranno tra viali di pini fragranti come su una riviera. Poi la tromba annuncerà il silenzio, qualcuno ancora borbotterà. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Inverno 1988
di Gianluca Virgilio Alle sei e trenta del mattino nel cortile degli alloggiamenti, te lo ricordi, amico mio, quel capitano muscoloso, urlante, coi pugni nei fianchi, e noi, allineati e coperti, e il freddo che ci toglieva le nostre lunghe … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Zibaldone galatinese (pensieri all’alba) XXIX
di Gianluca Virgilio I libri e le generazioni degli uomini. Riporto una parte dell’elzeviro di Raffaele la Capria, Cara Sofia…, nel “Corriere delle Sera” di domenica 7 settembre 2008, p. 31, nel quale lo scrittore ragiona sul ruolo che devono … Continua a leggere
Pubblicato in Zibaldone galatinese di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Zibaldone salentino (extrait 2)
di Gianluca Virgilio Menhir. Sur la nationale 275 en direction de Leuca, entre Nociglia et Montesano, on peut voir une fabrique des plus singulières, une fabrique de menhirs. Il y en a des dizaines, hauts d’environ trois mètres, adossés au … Continua a leggere
Ammainabandiera
di Gianluca Virgilio Squì squì s’udì nell’imbrunire della caserma. Ronzò la mosca prima di posare sul muro, la cicala disse le ultime parole al pino, immobile il soldato non vide contro il sole la bandiera discendere il pennone. (1990)
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Gli interessi
di Gianluca Virgilio Ero ancora un bambinetto di scuola elementare, quando mio padre prese a portarmi con sé in banca per l’annuale conteggio degli interessi. L’operazione si verificava a fine anno o all’inizio del nuovo, durante le vacanze di Natale. … Continua a leggere
Le quattro stagioni
di Gianluca Virgilio Le tue parole hanno il sapore delle onde del mare che ribattono la rena nei giorni che si perdono d’estate, quando il cielo s’incupisce e annuncia che autunno verrà; e sono segni inseguiti come foglie dal vento … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Zibaldone salentino (extrait 1)
di Gianluca Virgilio Ce qu’il y a derrière notre vie pacifique. Se soustraire à la logique violente qui domine les actions humaines n’est pas chose facile. Notre standard de vie est fondé sur la violence. Si nous n’étions pas protégés … Continua a leggere