Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Di mestiere faccio il linguista 36. Origine storica del dialetto
- C’è la luna sui tetti…
- Ciò che si muove (frustoli di arte contemporanea)
- Il mistero del prezzo
- I nomi delle stelle
- Manco p’a capa 30. Il Mintransecol e la transizione ecologica
- Riacquisteremo la nostra nuda vita
- La benedizione del Papa (27 marzo 2020)
- La generazione de “Il nome della rosa”
- Di mestiere faccio il linguista 36. Lingua e dialetti
- I soprannomi di Galatina
- Manco p’a capa 29. L’obiettivo strategico è unire tecnologica ed ecologica
- Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXXI
- Corteo meridiano
- Fokà, testa quadrata, capomastro dello Stato
Archivi categoria: Menhir di Antonio Prete
Nella pienezza
di Antonio Prete Quando, negato il soffio, le nostre ossa toccarono terra, niente, amore mio, era finito. Perché giunse un fresco amore, giunse con azzurre grida a rianimarci, e prenderci con sé. Non era il fuoco, non era la vita, … Continua a leggere
Giardino di pietra
di Antonio Prete Non stridono ali nere intorno ma dall’azzurro dilagando sgorga fiume d’azzurro. . C’è un nome sulla pietra, c’è una stella. Menhir di salmodiante memoria. . Nella voce del vento senti il fremito delle cose che non hanno … Continua a leggere
La suprema tristezza
di Antonio Prete C’è un’ora malinconica anche in cielo, un’aspra dissonanza nelle sfere armoniose. “Non so perché ho fatto il mondo”. Gli angeli in volo perdono le piume, il dubbio disazzurra i pensieri. Tra il tutto e il nulla ecco … Continua a leggere
Sopra il Salmo 103
di Antonio Prete Per tenda hai il cielo, tuo tappeto è il vento. Vai su un carro di nuvole e le fiamme sono la tua voce. . Sta la terra negli spazi stellari gelata di stupore, la lambiscono gli oceani, … Continua a leggere
In principio
di Antonio Prete a Edmond Jabès Non era, quel palpito, il tuo mantello, né il soffio sulle acque tumultuanti dell’inizio. Ma l’ombra d’ala della sparizione. . Il suono del tuo Nome, musica ubriaca del nulla. . Nel letto di … Continua a leggere
Il tuo nome
di Antonio Prete . Una sillaba del tuo nome si disfa, è cenere, un’altra è un rivolo di latte nero, un’altra è ombra impalpabile. . Un’antifona o lamentazione nella liturgia dell’assenza il tuo nome, che ha stirpi e popoli nel … Continua a leggere
Salmo
di Antonio Prete Petali di cenere: la tua rosa. . I cammini di neve i gridi tra le liane nessuna strada porta alla tua casa. . Tu, da assenza fatto verbo e carne d’ assenza. Abbagliante inesistenza. . Il silenzio … Continua a leggere
Preghiera
di Antonio Prete Eri albero, arcobaleno, nube, inabissata assenza, eri trama segreta dell’apparire, gloria dell’invisibile, eri lago di silenzio senza rive. . Come neve ti sciogliesti piano, così mostrasti la roccia muschiosa della vita. . D’allora fui solo, con le … Continua a leggere
Dodici lune
di Antonio Prete 1 Profondare ondulato di colline sopra nastri di autostrade. Gennaio passeggia col piviale bianco, guarda una stella che dalla sua galassia dolce sorride al gatto delle nevi, al laghetto gelato, al focolare, guarda quella bellezza senza … Continua a leggere
Dalla scogliera
di Antonio Prete Guardiamo dalla scogliera la luna che s’affaccia, come un sole, dal mare, guadiamo il profilo blu dell’Albania, e le luci delle barche, la sera sale con il suo nitore, affondano nell’oscuro le grotte, il tempo è il … Continua a leggere