Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 4 Giugno 2023
Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Lecce, 6 giugno 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
«Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
di Maria Dimauro A rimarcare ulteriormente la fedeltà più che quarantennale di Antonio Lucio Giannone all’opus bodiniano (il suo primo studio infatti risale al 1977), viene ora questo denso volume da lui curato («Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970), di … Continua a leggere
I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
di Guglielmo Forges Davanzati Sulle colonne di questo giornale, Sergio Fontana invita in giovani meridionali a non emigrare e la politica a farsi carico di una migliore istruzione, legata al mercato del lavoro, per prevenire appunto nuovi flussi migratori. Fontana … Continua a leggere