Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tempo che va è la vera forza di un campione
- Vittorio Pagano, Poesie. Calligrafia astronautica, I privilegi del povero, Morte per mistero, Zoogrammi
- Pietro Giannini, Poesie per immagini
- Su Le ali di Hermes di Emilio Filieri
- Sherocco, I edizione, Ostuni, 23-26 giugno 2022
- Le vere cause dell’inflazione
- Per Antonio Sedile: pensieri sulla scuola
- Opus tessellatum 1. La scacchiera dell’essere
- Presentazione di Leo Luceri, Catumerea, Martano 24 giugno 2022
- Nelle capitali delle proprie geografie. Su «Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud» di Leo Luceri
- Tolomeo, Milinda, Ašoka. Re, regalità e culture a confronto
- Un libro per l’estate 1. “Lo straniero” di Albert Camus e la meraviglia di essere uomini
- Sur le droit de résistance
- Maria Campeggio, E di nuovo venne l’alba / Luigina Parisi, Fiori di canto, Alliste-Felline, 21 giugno 2022
- La poesia di un pittore: Ennio Marzano
Archivi tag: Carmen Gasparotto
Attraversare i confini
di Carmen Gasparotto Sapeva volare Pierluigi Cappello. Sapeva attraversare confini, riusciva a vedere a occhi chiusi come nel sogno per giungere al centro delle cose, nel loro punto più profondo. “O ti levi in volo o rimani arenato”, diceva, a … Continua a leggere
Il nuovo libro di Antonio Errico: Salvo casi imprevisti. Saggi casuali e leggeri di un narratore
di Carmen Gasparotto Come in un raccordo tra i diversi piani di un quadro lo sguardo traccia il percorso. Osserva nel segno di un sentimento profondo e a volte inquieto, avvertito dei misteri della vita, segnato dai dubbi e dalle … Continua a leggere
Di luoghi comuni
di Carmen Gasparotto Nel libro di Eliana Attuoni “Di luoghi comuni” (Link Edizioni, 2021), l’amore e la morte hanno la stessa origine misteriosa, lo stesso senso di intimità e di tensione. La raccolta si compone di otto racconti, storie che … Continua a leggere
“Sulle tracce di Gasperina” – Una biografia congetturale
di Carmen Gasparotto Da dove incomincia una vita? Dalla data di nascita, da quella dei genitori? O ancora prima? Sono interrogativi che affascinano e che riguardano la questione del carattere e del destino. Secondo lo psicanalista e filosofo Hillman, trovano … Continua a leggere
Ignari di tutto
di Carmen Gasparotto Raccontare un tempo, indagare ciò che si fonde dentro l’animo umano, svelare i dubbi, confessare le paure, attraversare ferite, nutrire illusioni, cercare riparo nella memoria riconducendo ogni cosa nell’intreccio della narrazione e della scrittura. Una scrittura che … Continua a leggere
“Là dove entra un libro, o si ascolta una voce, esce rapido un cattivo pensiero”
di Carmen Gasparotto Ci sono stati giorni in cui leggendo un libro, guardando un film, una serie tv, un servizio al telegiornale ci siamo ritrovati a chiederci: ma com’è che questi camminano così vicini? Com’è che si salutano così, con … Continua a leggere