Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Allegra e le 96 tesi (Atto III)
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 1
- Augusto Graziani sul Mezzogiorno a nove anni dalla morte
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 10. La libertà del dilettante
- Una pagina di storia di Lecce: la famiglia Viterbi salvata dalla shoah
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
Archivi tag: Carmen Gasparotto
Quelle presenza vaghe e misteriose: Leggende italiane di Antonio Errico
di Carmen Gasparotto Quello che verrebbe da consigliare, dopo aver letto Leggende italiane di Antonio Errico (Capone Editore, dicembre 2022) è di fare come i bambini: guardare soprattutto le figure. Si obietterà che in questo libro non c’è nemmeno un’illustrazione, … Continua a leggere
Attraversare i confini
di Carmen Gasparotto Sapeva volare Pierluigi Cappello. Sapeva attraversare confini, riusciva a vedere a occhi chiusi come nel sogno per giungere al centro delle cose, nel loro punto più profondo. “O ti levi in volo o rimani arenato”, diceva, a … Continua a leggere
Il nuovo libro di Antonio Errico: Salvo casi imprevisti. Saggi casuali e leggeri di un narratore
di Carmen Gasparotto Come in un raccordo tra i diversi piani di un quadro lo sguardo traccia il percorso. Osserva nel segno di un sentimento profondo e a volte inquieto, avvertito dei misteri della vita, segnato dai dubbi e dalle … Continua a leggere
Di luoghi comuni
di Carmen Gasparotto Nel libro di Eliana Attuoni “Di luoghi comuni” (Link Edizioni, 2021), l’amore e la morte hanno la stessa origine misteriosa, lo stesso senso di intimità e di tensione. La raccolta si compone di otto racconti, storie che … Continua a leggere
“Sulle tracce di Gasperina” – Una biografia congetturale
di Carmen Gasparotto Da dove incomincia una vita? Dalla data di nascita, da quella dei genitori? O ancora prima? Sono interrogativi che affascinano e che riguardano la questione del carattere e del destino. Secondo lo psicanalista e filosofo Hillman, trovano … Continua a leggere
Ignari di tutto
di Carmen Gasparotto Raccontare un tempo, indagare ciò che si fonde dentro l’animo umano, svelare i dubbi, confessare le paure, attraversare ferite, nutrire illusioni, cercare riparo nella memoria riconducendo ogni cosa nell’intreccio della narrazione e della scrittura. Una scrittura che … Continua a leggere
“Là dove entra un libro, o si ascolta una voce, esce rapido un cattivo pensiero”
di Carmen Gasparotto Ci sono stati giorni in cui leggendo un libro, guardando un film, una serie tv, un servizio al telegiornale ci siamo ritrovati a chiederci: ma com’è che questi camminano così vicini? Com’è che si salutano così, con … Continua a leggere