Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
Archivi del giorno: 3 Ottobre 2023
Il 4° Memorial “Galateo García Lorca”
di Massimo “Max” Mura Il 4° Memorial “Galateo García Lorca”, ideato dal prof. Massimo “Max” Mura che ne ha curato anche la produzione e la direzione artistica, si è svolto sabato 19 agosto nell’Atrio del Palazzo Marchesale Belmonte Pignatelli di … Continua a leggere
Manco p’a capa 166. La Natura si ribella
di Ferdinando Boero Nel film Leviathan, di George Cosmatos, Richard Crenna pronuncia una frase in latino “Natura non confundenda est” e poi la traduce in inglese: “Loosely translated: don’t fuck with mother nature“. Fuck with si traduce con “scherzare” o, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Artisti contemporanei galatinesi 17. Mario Serra
La vicenda creativa di Mario Serra corre lungo l’asse storico-artistico del secondo dopoguerra di Roberto Budassi Il canto solitario e struggente di un poeta del colore Tutto ha avuto inizio come il soffio giovanile della primavera, con la punta del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Artisti contemporanei galatinesi
Contrassegnato Mario Serra, Roberto Budassi
Lascia un commento