Archivi categoria: Manco p’a capa di Ferdinando Boero

Manco p’a capa 147. Chi sono i veri fessi

di Ferdinando Boero La nostra reputazione è quello che gli altri dicono di noi. Danilo Toninelli ha sbagliato il nome di un traforo, e quell’errore ha generato una sensazione che va oltre l’errore: Toninelli è un fesso! Se chiedo perché, … Continua a leggere

Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’ a capa 146. Salviamo i lombrichi!

di Ferdinando Boero Il 22 maggio è la giornata mondiale della biodiversità. Il Presidente Mattarella ricorda che: “È una ricorrenza importante per condividere, insieme, la sensibilità delle giovani generazioni e la consapevolezza del valore del patrimonio naturalistico” (https://www.quirinale.it/elementi/89654). Proporrei una … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 145. L’ignoranza ambientale è il problema numero uno

di Ferdinando Boero I miei ricordi di disastri alluvionali risalgono al 1963: il Vajont; al 1966: Firenze; al 1970: Genova. Prima il Polesine, nel 1951. Vista la frequenza degli eventi, noi liceali fummo incoraggiati a scegliere geologia: dovremo per forza … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 144. La pesca a strascico è distruttiva

di Fedinando Boero La Commissione Europea propone di limitare la pesca a strascico, i pescatori italiani insorgono dicendo che si toglie loro il pane di bocca. Trovano anche sponde politiche che li sostengono. Le risorse ittiche del Mediterraneo sono in … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 143. Un cane non è un bambino!

di Ferdinando Boero Ho scritto un libro sugli animali da compagnia. In copertina c’è un piccolo cane, con muso schiacciato (brachicefalo), con un cappello e un collare da clown. Un buffo nanetto. In passato i nani erano molto impiegati nei … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 142. Ci ostiniamo a non capire…

di Ferdinando Boero Studio la biodiversità da 70 anni, da quando avevo due anni, se ben ricordo. I bambini hanno la biofilia: amore per la vita. Se vedono un animale lo vogliono toccare, e vogliono sapere cosa è, come si … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 141. A cosa servono i fermi di pesca

di Ferdinando Boero I ricci di mare non sono patrimonio gastronomico di tutte le regioni italiane. In Liguria, per esempio, nessuno li prende. In Puglia, invece, sono una prelibatezza: tutti li vogliono. Il prelievo intensissimo sta depauperando le popolazioni e, … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 140. La medusa immortale

di Ferdinando Boero L’anno scorso mi sono vantato spudoratamente di aver collaborato alla realizzazione di una storia di Topolino e oggi eccomi di nuovo con un altro fumetto. Questa volta è “per adulti”, nel senso che i personaggi sono veri … Continua a leggere

Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 139. I colori delle donne in politica al vaglio dell’etologia

di Ferdinando Boero Il mimetismo animale ha due scopi opposti: imitare uno sfondo per rendersi invisibili, oppure rendersi evidenti, con sgargianti colorazioni che, di solito, denunciano velenosità o tossicità. Le specie che avvertono possibili predatori della propria pericolosità si imitano … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 138. Il 25 aprile è come il Darwin Day: bisogna difenderlo!

di Ferdinando Boero Quando ero ragazzo l’offerta politica includeva repubblicani e monarchici. All’epoca, vista la presenza dei monarchici, era lecito dichiararsi repubblicani, anche se in effetti la dichiarazione era pleonastica. Estinti i monarchici, non c’è stato più bisogno di professarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 137. Sulla valutazione universitaria

di Ferdinando Boero Leggo degli studenti che si suicidano. Come ogni fesso che si rispetti, dico: smidollati, ai miei tempi queste cose non succedevano. In effetti non successero a me, ed è pratica comune ritenere che il proprio vissuto rappresenti … Continua a leggere

Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Universitaria | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 136. Attivisti, forse bisogna cambiare tattica!

di Ferdinando Boero Qualche anno fa, durante una delle troppo poche visite alla mia amata Genova, faccio il mio solito giro dei vicoli per emergere in Piazza De Ferrari, contornata da palazzi che sembrano Gotham, con al centro una fontana … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 135. Francesi combattivi, italiani rassegnati

di Ferdinando Boero Ultimamente ho usato spesso la parola rassegnazione per descrivere come, in Italia, si reagisca a fatti che, in Francia e in Germania, generano sollevazioni. I francesi sono diversi da noi, a quanto pare. Sono abituati a combattere … Continua a leggere

Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 134. A cena la catastrofe è servita

di Ferdinando Boero Continuano gli avvertimenti del mondo scientifico sul cambiamento climatico, ma oramai non fanno più effetto. Gli stati, con l’Unione Europea in prima linea, stanziano fondi per la transizione ecologica (il 70% del PNRR dovrebbe essere speso a … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia

di Ferdinando Boero Nel corso della mia carriera cinquantennale di studente prima, e di docente universitario poi, ho assistito a molte riforme, ognuna peggio della precedente, attuate in base a logiche bislacche. I laureati sono pochi, rispetto a quelli di … Continua a leggere

Pubblicato in Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 132. La politica italiana spiegata alla luce della biologia

di Ferdinando Boero Nelle prime votazioni a cui ho partecipato ho scelto le proposte del PCI. Una volta acquisita la consapevolezza della questione ambientale, ho faticato a trovare proposte politiche che la contemplassero. Mi sono avvicinato a Sinistra Ecologia e … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 131. La difesa dell’ambiente è la priorità

di Ferdinando Boero Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mette a disposizione dell’Italia più di 200 miliardi, il 70% dei quali dovrebbe essere destinato alla transizione ecologica. Dobbiamo transitare da uno stile di vita insostenibile per abbracciarne un altro, … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 130. La questione morale è più attuale che mai!

di Ferdinando Boero Il Qatar ha dato “supporto economico” a parlamentari europei e a persone ad essi legati, per avere interventi a proprio favore. Obiettivi analoghi si raggiungono con l’uso delle reti sociali per influenzare le decisioni degli elettori, come … Continua a leggere

Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 128. Se vi indignate siete solo invidiosi!

di Ferdinando Boero La giustizia non riesce a chiarire le responsabilità di S. nella faccenda del suo harem. Ma, se ci pensate bene, S. non ha fatto altro che costruirsi il paradiso in terra. Ci sono religioni che prevedono un … Continua a leggere

Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Manco p’a capa 127. Ecoansia

di Ferdinando Boero Ho scoperto che il mio lavoro genera ansia e, più precisamente, ecoansia. La parola è di recente entrata nei dizionari (https://www.treccani.it/vocabolario/neo-ecoansia_%28Neologismi%29/). Si tratta di una sindrome di cui soffrono i giovani nati dopo il 1990, mentre ne … Continua a leggere

Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero | Contrassegnato | Lascia un commento