Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Opus tessellatum 11. L’asino di Apuleio
- La sublime utilità delle cose inutili
- Antonio Stanca, Composizione astratta
- Taccuino estivo 3. Salento
- Rury Marra, Massa e potere – Marina di S. Giovanni, Ugento (Le), 11 agosto 2022
- E.T., 40 anni d’amicizia senza confini né paura
- “Tradurre / è prestare parola al desiderio”: su Tutto è sempre ora di Antonio Prete
- Un libro per l’estate 8. Storia di Gordon Pym di Poe e “i gorghi del destino”
- Formazione universitaria per i Beni Archeologici del Salento. Nella prospettiva europea
- Manco p’a capa 102. ll Pianeta Mare Film Festival di Napoli
- A proposito del romanzo I nomi di Melba di Sara Notaristefano
- Itinerario di Girolamo Comi (Seconda parte)
- La lettura
- Segnalazioni bibliografiche III
- Presentazione di Sara Notaristefano, I nomi di Melba – Galatina, 9 agosto 2022
Archivi categoria: Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Manco p’a capa 100. Non c’è nulla di cui allarmarsi…
di Ferdinando Boero Buone notizie per il clima. É stata identificata una popolazione di orsi bianchi che se la cava egregiamente anche in assenza di ghiaccio. Tutte quelle lamentele piagnose sul povero orso bianco che si trova spaesato in un … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 98. Topolino e la biofilia
di Ferdinando Boero Mi è capitato una volta di essere intervistato dalla redazione di Topolino, per parlare della “medusa immortale” alla cui scoperta ho assistito e ai cui studi ho dato un modesto contributo. La redattrice che mi contattò, chiamandomi … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scritti ecologici di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 97. Festival dell’economia: dove sono gli ecologi?
di Ferdinando Boero Ci sono due Festival dell’Economia: a Trento e a Torino. Ho scaricato i programmi e ho cercato i miei argomenti prediletti: come affronteranno, gli economisti, la transizione ecologica, il green deal, la sostenibilità? La transizione ecologica, infatti, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 92. Charles Darwin e la teoria dell’evoluzione
di Ferdinando Boero Nel 1882, 140 anni fa, oggi, moriva Charles Darwin, il più grande scienziato di tutti i tempi, nato nel 1808, quando Lamarck, con il trasformismo enunciato nel suo Trattato di Filosofia Zoologica, scopre l’evoluzione; Darwin, nel 1859, ne … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 91. Ecologia e economia sono globali
di Ferdinando Boero La guerra in Ucraina e la pandemia da COVID 19 mostrano, oltre all’orrore di guerre e malattie, la precarietà di uno stato di benessere e sicurezza che davamo per scontato e, anche, le conseguenze della globalizzazione. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Economia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 90. Ambiente e Costituzione: che cosa succede quando gli ecologi non vengono consultati
di Ferdinando Boero Finalmente l’ambiente entra a far parte dei valori fondanti della Costituzione, nell’articolo 9. Ne ho parlato in un altro post (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/04/lequivoco-nella-costituzione-va-chiarito-paesaggio-e-ambiente-non-sono-sinonimi/6214226/), riferendomi al disegno di legge costituzionale del Senatore Maritati (https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/281961.pdf), dove si chiede di inserire il … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 89. Con l’acqua non si scherza!
di Ferdinando Boero Apprezziamo il valore delle cose quando ci mancano. Ce accorgiamo ora, con la siccità nel bacino del Po: manca l’acqua. Come irrigheremo i campi? Con cosa ci laveremo e cucineremo? Dove è l’acqua che manca? Se pensiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 88. La giornata dell’acqua non basta a “lavarci” la coscienza
di Ferdinando Boero L’acqua presente sul pianeta è negli oceani, ed è salata. Se diciamo “acqua”, però, pensiamo all’acqua dolce che beviamo, con cui ci laviamo, cuciniamo, irrighiamo i campi. Il mare si vede anche lontano dalla costa: basta guardare in … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 87. Crescita e sviluppo non sono la stessa cosa
di Ferdinando Boero Il 2 marzo 1972, cinquant’anni fa, fu pubblicato il volume The limits of growth commissionato al Massachussets Institute of Technology dal Club di Roma, di Aurelio Peccei. Il volume fu tradotto in italiano con il titolo I … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 86. Quel che ci insegna Darwin sulla pecora Dolly
di Ferdinando Boero Ne L’Origine delle specie Darwin scrive: In natura la minima differenza di struttura o costituzione può ben rovesciare l’equilibrata bilancia della lotta per la vita, ed essere così preservata. Come sono vacui i desideri e gli sforzi … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 85. Buon compleanno, Mr Darwin!
di Ferdinando Boero Il 12 febbraio è il Darwin Day: il compleanno di Darwin. Al Museo Darwin Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, quest’anno, dedicheremo un’intera settimana all’evoluzione (dal 7 al 12 febbraio), perché un giorno non basta … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 84. Imparare a guardarsi attorno
di Ferdinando Boero I bambini escono da scuola e non conoscono gli alberi che incontrano nel cammino verso casa. Non parliamo degli animali. Le conoscenze scolastiche sono principalmente focalizzate su nozioni astratte (tabelline, teoremi, poesie e regole da imparare a memoria) e ci … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Scolastica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 83. Il circolo vizioso della transizione ecologica
di Ferdinando Boero È evidente che i difensori dell’ambiente, nel nostro paese, hanno un problema di comunicazione. Dicono no a tutto (nucleare, gas, petrolio, eolico, solare, idrogeno etc.) e sono facilmente accusabili di voler tornare al lume a petrolio (comunque un … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 82. Sulla questione nucleare
di Ferdinando Boero I nuclearisti stanno riuscendo a far considerare sostenibile il nucleare. E se avessero ragione? Non sono un esperto di energia, e i discorsi dei nuclearisti potrebbero anche convincermi, ma mi resta qualche dubbio. Dicono che il problema … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 81. Il Covid e l’Africa (con una giunta sulla transizione ecologica)
di Ferdinando Boero Ho letto con stupore un fondo di Federico Rampini sul Corriere della Sera (https://www.corriere.it/editoriali/22_gennaio_06/strage-mai-avvenuta-f95ac496-6f0c-11ec-97e0-94289cfbf176.shtml). Provo a sintetizzarlo: in Africa ci sono pochi morti per Covid 19 anche se le campagne vaccinali sono praticamente inesistenti. Questo è un … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 80. Berlusconi Presidente? Quando la realtà supera l’immaginazione…
di Ferdinando Boero È un po’ che ci penso: al prossimo Presidente della Repubblica, intendo. La mia preferenza andrebbe a Rosy Bindi perché propose una riforma della sanità incentrata sull’efficienza e l’onestà. Ovviamente osteggiata dalle categorie privilegiate che hanno devastato … Continua a leggere
Pubblicato in Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 79. Ricordo di Edward Wilson e di Thomas Lovejoy, due difensori della natura
di Ferdinando Boero A 92 anni se n’è andato Edward Wilson, un nome che non dirà gran che ai più. Wilson era uno zoologo, per la precisione un entomologo. Ha dedicato la sua vita allo studio delle formiche, di cui … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 78. La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli
di Ferdinando Boero La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, per i napoletani: l’Acquario, fondata nel 1872 (tra poco inizia il suo 150esimo anno di attività) ha appena inaugurato il DaDoM (Darwin-Dohrn Museum) per celebrare il sodalizio tra Anton Dohrn, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 77. A scuola, di ecologia, neanche a parlarne!
di Ferdinando Boero Confesso di non ricordare quante volte, nel mio percorso di formazione, ho dovuto studiare i sette re di Roma, di cui ricordo ancora i nomi in sequenza, e le Guerre Puniche. Non credo di avere una “buona … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Manco p’a capa 76. Il ritorno degli squali nel Tamigi
di Ferdinando Boero Nel 1957 il Tamigi, il fiume che bagna Londra, fu dichiarato “biologicamente morto”: l’inquinamento aveva causato l’estinzione di tutte le forme di vita animale. Se gli impatti umani che alterano il fiume sono eliminati, però, l’acqua che … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento