Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 10 Marzo 2023
Omaggio a Isabella Castriota Scanderbeg – Galatina, 11 marzo 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Manco p’a capa 131. La difesa dell’ambiente è la priorità
di Ferdinando Boero Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mette a disposizione dell’Italia più di 200 miliardi, il 70% dei quali dovrebbe essere destinato alla transizione ecologica. Dobbiamo transitare da uno stile di vita insostenibile per abbracciarne un altro, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
L’eterno demagogo e il disagio della democrazia
di Franco Martina Non capita spesso di incontrare un libro che cercando tra manoscritti, miniature, rari testi pubblicati tra il ‘300 e il ‘700 le variazioni semantiche di una parola, riesca al tempo stesso a gettare uno sguardo su una … Continua a leggere