Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il tempo che va è la vera forza di un campione
- Vittorio Pagano, Poesie. Calligrafia astronautica, I privilegi del povero, Morte per mistero, Zoogrammi
- Pietro Giannini, Poesie per immagini
- Su Le ali di Hermes di Emilio Filieri
- Sherocco, I edizione, Ostuni, 23-26 giugno 2022
- Le vere cause dell’inflazione
- Per Antonio Sedile: pensieri sulla scuola
- Opus tessellatum 1. La scacchiera dell’essere
- Presentazione di Leo Luceri, Catumerea, Martano 24 giugno 2022
- Nelle capitali delle proprie geografie. Su «Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud» di Leo Luceri
- Tolomeo, Milinda, Ašoka. Re, regalità e culture a confronto
- Un libro per l’estate 1. “Lo straniero” di Albert Camus e la meraviglia di essere uomini
- Sur le droit de résistance
- Maria Campeggio, E di nuovo venne l’alba / Luigina Parisi, Fiori di canto, Alliste-Felline, 21 giugno 2022
- La poesia di un pittore: Ennio Marzano
Archivi categoria: Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Il tempo che va è la vera forza di un campione
di Antonio Errico Non si può essere campioni per tutta la vita. E’ una legge che vale per ogni arte, per ogni mestiere. Si è campioni per un tempo che dura molto poco. Così poco che uno nemmeno se ne … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Prosa
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Tra Salento e Italia: gli studi sul Novecento letterario di Gino Pisanò
di Antonio Lucio Giannone Gino Pisanò è stato uno studioso eclettico, versatile che ha offerto numerosi e apprezzabili contributi in vari campi: dalla letteratura all’arte, dalla storia locale a quella delle biblioteche. I suoi lavori di italianistica, in particolare, si … Continua a leggere
La scomparsa di Gianfranco Belfiore
Aforisticamente, il libro della sua vita e della sua arte di Gigi Montonato Mi aveva detto, qualche tempo fa, di un piccolo problema. Non ci feci caso, pensai si trattasse di cosa di poco conto. Era sempre così positivo Gianfranco … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento
Lina
di Luigi Scorrano Che cosa significhi nascondersi dietro il proprio nome, e questo nome tenere quietamente in ombra senza l’assillo di dargli continuamente una rilevanza spesso d’accatto, ha mostrato Lina Jannuzzi con la propria vita e la propria scrittura. Dedicate … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Luigi Scorrano
Lascia un commento
Don Quintino Sicuro, Servo Di Dio (III)
Eremita esemplare, figlio devoto di Cosimo Scarcella La vita di don Quintino Sicuro è stata caratterizzata dallo sforzo continuo di distaccarsi da tutto ciò che poteva tenerlo legato al mondo umano e terreno e che poteva, quindi, impedirgli d’essere tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Cosimo Scarcella
Lascia un commento
Don Quintino Sicuro: la vita da eremita oggi (II)
di Cosimo Scarcella Fuga dal mondo e missione nel mondo L’eremita è una persona che s’allontana dal mondo e si rifugia in luoghi solitari e silenziosi, per dedicarsi alla preghiera e alla penitenza. Questa scelta di vita è vista e … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Cosimo Scarcella
Lascia un commento
Don Quintino Sicuro, l’eremita-sacerdote di Melissano (I)
di Cosimo Scarcella Il Servo di Dio don Quintino Sicuro nasce a Melissano nel maggio 1920. La durata della sua vita è di soli 48 anni; muore, infatti, d’infarto cardiaco nel dicembre del 1968 in cima al monte Fumaiolo, mentre … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Cosimo Scarcella
Lascia un commento
Aldo Moro non è del tutto morto
di Cosimo Scarcella Circa otto anni or sono, nel novembre 2014, giungeva con grande soddisfazione quasi liberatoria la notizia che era stata conclusa l’inchiesta condotta sul caso Moro, dopo le interessanti dichiarazioni di Enrico Rossi, ex ispettore di PS. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Cosimo Scarcella
Lascia un commento
La poesia. Nel giorno della memoria di Piero Pellegrino
di Viator Capelli neri lunghi che scivolano sulle spalle; ma io non posso cantare nel giorno della memoria: scheletri di altri tempi ballano nei campi di sterminio e gridano forte la loro triste sorte. Non sarà una delle più belle … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Viator
Lascia un commento
Nella libertà il vero fine della scrittura
di Antonio Errico Gianni Celati è andato via nella notte tra il 2 e il 3 di gennaio, a Brighton, in Inghilterra, dove viveva da più di trent’anni. Era nato il 10 di gennaio: domani di anni ne avrebbe compiuti … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Prosa
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Il mio amico Gianni Celati
Ricordando oggi Gianni di Antonio Prete Le visioni di paesi e di paesaggi, l’etnografia fantastica, l’esplorazione di mappe terrestri e di sensi corporali, il sorriso ariostesco, la rêverie funambolica e insieme critica, il teatro di voci, di fantasmi interiori e … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento
Quella volta che incontrai Gianni Celati
di Gianluca Virgilio [Ripubblico qui il ricordo del mio incontro con Gianni Celati (Sondrio, 10 gennaio 1937 – Brighton, 2 gennaio 2022), appena scomparso.] Il corpo è un organo per affondare nell’esterno, come pietra, lichene, foglia. Gianni Celati, Verso la foce, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Manco p’a capa 79. Ricordo di Edward Wilson e di Thomas Lovejoy, due difensori della natura
di Ferdinando Boero A 92 anni se n’è andato Edward Wilson, un nome che non dirà gran che ai più. Wilson era uno zoologo, per la precisione un entomologo. Ha dedicato la sua vita allo studio delle formiche, di cui … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Commiato
“Presenza taurisanese”, dopo 39 anni, chiude: il saluto del Direttore. di Gigi Montonato Come ogni anno, di questo periodo, anche quest’anno ho fatto un bilancio dell’attività di “Presenza”, per valutare se continuare o smettere. Il criterio è sempre lo stesso. … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento
A dieci anni dalla morte ricordo di Andrzej Nowicki
Il filosofo mai veramente postcomunista di Gigi Montonato Il 1° dicembre del 2011, dieci anni fa, dopo lunga malattia, moriva a Varsavia nella sua casa di via Dante, il filosofo polacco Andrzej Nowicki, poliedrica figura di studioso, cittadino onorario di … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento
Per i caduti leccesi nel centenario del Milite Ignoto
di Paolo Vincenti Funere mersit acerbo, scrive Giosuè Carducci, rifacendosi a Virgilio, nel sesto libro dell’Eneide, in cui Enea nell’oltretomba è colpito dalle voci e dai pianti dei fanciulli morti anzitempo. E questo è il grido dei tanti giovani soldati, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Nel 700° di Dante Alighieri “L’Idomeneo” celebra il Sommo Poeta con studi e testimonianze
di Gigi Montonato “L’Idomeneo”, rivista dell’Università del Salento (Dipartimento dei Beni Culturali) che si pubblica in collaborazione con la Sezione di Lecce della Società di Storia Patria per la Puglia, ha dedicato il nr. 31 al 700° anniversario della morte … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento
Il professore Osvaldo Giannì. Lo studioso e l’uomo
di Paolo Vincenti Studioso competente quanto umile, seppe interpretare il proprio operare culturale come un servizio, nel senso più alto e nobile del termine. Non cercava le luci della ribalta, era uomo estraneo a certi protagonismi, del tutto immune alle … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Gorgoni racconta Gorgoni. Il suo impegno politico-amministrativo
di Antonio Lucio Giannone In qualità di presidente del Centro Studi “Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo” di Cavallino di Lecce, ho il gradito compito di introdurre la manifestazione dedicata alla presentazione del libro dell’on. Gaetano Gorgoni, Gorgoni racconta Gorgoni. Il … Continua a leggere
Ricordo di Piero Manni
di Antonio Prete Quando un amico scompare, i tanti momenti di vita in comune e di incontri riappaiono con una loro luce più forte, quasi compendiati in una sorta di florilegio essenziale, consegnati a un tempo altro, che è un … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento