Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi categoria: Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Ricordo di Luigi Scorrano
di Antonio Lucio Giannone [Sintesi dell’intervento letto in occasione della serata In ricordo di Luigi Scorrano, svoltasi nella Sala consiliare del Comune di Tuglie il 28 ottobre 2023] A Luigi Scorrano (Tuglie, 1938 – ivi, 2023) sono stato legato da … Continua a leggere
Ricordo di Piero Tundo
di Pietro Giannini Mi colpisce come un fulmine la notizia della morte di Piero Tundo, mio amico di infanzia e compagno di scuola. Le nostre famiglie si frequentavano secondo le regole dei nostri paesi (una visita a te, una visita … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Pietro Giannini
Lascia un commento
Federico Fellini, l’inventore di mondi immaginari
di Antonio Errico Diceva che, in fondo, dalla vita, aveva anche imparato qualcosa. Per esempio: che il sabato è meglio della domenica, che chiunque ha qualcosa da raccontare, che non c’è da preoccuparsi se a quarant’anni anni non sai ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Cinema
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Arnaldo Forlani, chi era costui?
di Paolo Vincenti Se n’è andato il coniglio mannaro: così era soprannominato Arnaldo Forlani, storico leader della Democrazia Cristiana e uomo politico di spicco della Prima Repubblica. Da ragazzo, quand’ero vecchio, mi riconoscevo nella Dc e fra i suoi esponenti … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
Per Luigi Scorrano: la critica letteraria come umiltà e passione
di Antonio Errico Il livello dello studioso è altissimo, internazionale. Il livello dell’amico è stato profondissimo. Luigi Scorrano se n’è andato ieri, sul far dell’alba. Il suo paese, Tuglie, lo incontrerà oggi pomeriggio per l’ultima volta. Se si volesse necessariamente … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Ricordo di Luigi Scorrano
di Antonio Montefusco Uno dei temi più dibattuti nell’anno del centenario dantesco, nel 2021, è stata la strumentalizzazione che il discorso pubblico italiano ha fatto di Dante e del suo mito. Padre della patria, oltre che della lingua, monumento nazionale, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Antonio Montefusco
Lascia un commento
Francesco Alberoni e l’amore negli anni Settata
di Antonio Errico Erano anni di chiaroscuro, di soglia, di confine, una stagione di passaggio, un’estremità, un varco, una linea d’ombra tra ambiguità e confusione, tra verità e menzogna, coerenze e contraddizioni, tra ragioni e passioni, illusioni e delusioni, contrasti, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Filosofia come narrazione di sé in Giovanni Invitto
di Gianluca Virgilio [In occasione della scomparsa di Giovanni Invitto (3 agosto 2023), ripropongo ai lettori di “Iuncturae” questo scritto che gli dedicai dieci anni fa. Valga oggi come ricordo dell’amico e dello studioso.] Non avrei mai pensato a quell’ora … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Anticlericali e clericali di Luigi Bettazzi
di Franco Martina [In occasione della scomparsa di Luigi Bettazzi (16 luglio 2023) proponiamo ai lettori di Iuncturae la nostra recensione a Luigi Bettazzi, Anticlericali e clericali. Dal Risorgimento italiano alla nonviolenza, Bologna, Edizioni Dehoniane, 2006, pp. 55, già pubblicata … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Recensione, Storia
Contrassegnato Franco Martina
Lascia un commento
Verri, il poeta-bambino che fu “voyeur” della vita
di Adele Errico Una serata per Antonio Verri in quella che è (lo è sempre stata) la sua città, Caprarica di Lecce. Quella che ora è la “Città del poeta”, luogo in cui ha vissuto, ha operato, ha scritto fino … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Adele Errico
Lascia un commento
Ricordo di Giovanni Sabato
di Pietro Giannini Dovrei dire Giovanni, ma il ricordo avrebbe un sapore eccessivamente privato. Ed anche se la dimensione privata non può essere sottaciuta, essa acquista, per il ruolo che il protagonista ha ricoperto, una valenza pubblica, cittadina. Giovanni Sabato … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Pietro Giannini
Lascia un commento
Buon compleanno, professor Uggeri!
di Gianluca Virgilio [Ad un anno dalla morte di Giovanni Uggeri, avvenuta il 17 maggio 2022, ripubblico questo articolo che gli dedicai in occasione dei suoi settant’anni.] Il nome di Giovanni Uggeri ai molti forse dirà ben poco, e forse … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Recensione
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
La scomparsa di Raffaele Colapietra
di Gigi Montonato È morto ieri mattina, 27 aprile, Raffaele Colapietra, storico e politologo. Aveva 91 anni. Era nato a L’Aquila il 24 novembre 1931. Studioso rigoroso di non facili approcci critici e umani. Aveva insegnato Storia moderna all’Università di … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Gigi Montonato
Lascia un commento
Quello che ci ha lasciato Giovanni Bernardini
di Franco Martina Giovanni Bernardini condivise il destino della generazione degli anni 20. Era uno di quei giovani che si formarono interamente negli anni del fascismo e perciò investiti in pieno dalle conseguenze del proprio passato, delle presunte convinzioni e, … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura
Contrassegnato Franco Martina
Lascia un commento
Per Domenico Bacile
di Franco Martina Di Domenico Bacile (1947-2005) i più conoscevano solo la figura di docente, troppo pochi invece sapevano della sua passione per la storia dell’arte e degli studi che vi aveva dedicato fin da giovane, anche con un impegno … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Franco Martina
1 commento
Ricordo di Jacopo De Grossi Mazzorin
di Francesco D’Andria Non era stato facile, agli inizi di questo Millennio, convincere i miei colleghi di Archeologia greca e romana che, come per la Preistoria, accanto alla conoscenza dei manufatti, orientata in particolare sulle opere d’arte, era necessario coltivare … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Archeologia
Contrassegnato Francesco D’Andria
Lascia un commento
Nuove segnalazioni bibliografiche 9. Memoria e storia
di Gianluca Virgilio In una lezione di qualche anno fa tenuta agli studenti di un liceo (seguila in YouTube digitando “Storia e memoria”), l’ottimo storico e divulgatore Alessandro Barbero ha chiarito la differenza tra memoria e storia, una differenza che … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Letteratura, Recensione
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Augusto Graziani sul Mezzogiorno a nove anni dalla morte
di Guglielmo Forges Davanzati 1 – Sono passati nove anni dalla morte di Augusto Graziani[1]. Siamo in piena discussione pubblica e politica sull’autonomia differenziata e può essere interessante, per ricordarlo, utilizzare le sue categorie di analisi per comprendere gli effetti di … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Economia
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Piovono critiche sul monumento a Gaetano Martinez
di Massimo Galiotta Il monumento a Gaetano Martinez (non Martines o Martinese) ha innescato critiche sin dal suo primo istante di vita, ossia sin da quando l’idea ha iniziato a prendere forma nella mente dei suoi discendenti diretti, Angelo e … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Arte
Contrassegnato Massimo Galiotta
Lascia un commento
Don Salvatore Bello, poeta e sacerdote
di Pietro Giannini A pochi giorni dalla morte c’è appena il tempo di affermare che la scomparsa di Don Salvatore Bello ha privato la città di una delle voci poetiche più genuine delle ultime generazioni. Non che la città sia … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Poesia
Contrassegnato Pietro Giannini
Lascia un commento