Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi categoria: Quel che posso dire di Gianluca Virgilio
La questione del latino
di Gianluca Virgilio “En un mot, les vivants sont toujours, et de plus en plus, dominés par les morts.” Auguste Comte, Système de politique positive. Da ragazzo non provavo una gran simpatia per lo studio del latino, una lingua morta che, … Continua a leggere
Pubblicato in Quel che posso dire di Gianluca Virgilio, Scolastica
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
La valutazione degli insegnanti
di Gianluca Virgilio “La Scuola se non è Scuola è tana, taverna, postribolo…”. Frase raccolta dalla viva voce di Luigi Vantaggiato, docente di Storia dell’Arte nei Licei d’Italia. Uno spettro si aggira tra gli insegnanti della Scuola italiana, lo spettro … Continua a leggere
Pubblicato in Quel che posso dire di Gianluca Virgilio, Scolastica
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
La terza guerra mondiale
di Gianluca Virgilio Non credo che l’uomo onesto debba necessariamente sottomettersi alla Storia. Ignazio Silone, La scuola dei dittatori. Da quando, qualche anno fa, ho letto Orientalismo di Edward Said, un saggio del 1978, mi sono andato convincendo sempre più che dare una … Continua a leggere
Pubblicato in Prosa, Quel che posso dire di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento
Elogio degli alberi
di Gianluca Virgilio “Come tremava, l’albero! Cosa sarebbe accaduto?” Hans Christian Andersen, L’abete. D’inverno vado poco in campagna. Forse è per questo che guardo con un senso di nostalgia gli alberi che vivono in città, chiusi nelle loro strette riserve. Chissà … Continua a leggere
Pubblicato in Prosa, Quel che posso dire di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento