Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
Archivi del giorno: 17 Marzo 2017
Diseguaglianze: come combattere la povertà
di Guglielmo Forges Davanzati L’enorme aumento delle diseguaglianze distributive su scala globale è, senza dubbio, il problema principale dei nostri tempi, ed è probabilmente ancora peggiore il problema della sostanziale inesistenza di soluzioni o quantomeno tentativi di soluzione. Cosa imputabile … Continua a leggere
Il Novecento in un romanzo: leggete la Costituzione
di Antonio Errico Veniamo tutti da lì, senza differenze. Veniamo tutti da un secolo terribile e stupendo, incantevole e pauroso. Da un tempo delle contraddizioni, dei contrasti, dei contrari, delle incertezze, delle negazioni. Quelli che hanno più di sedici anni, … Continua a leggere