Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2019
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Ital-i-eni 30. Caffè caffè
- Di mestiere faccio il linguista 24. Tra Svevi e Angioini: alle origini del volgare salentino
- La necessità dei piccoli sogni quotidiani
- Natura morta
- Marc Ronet, Peintre entre ombre et lumière
- Avanti (o) pop! 7. Ci mancava l’UNAR
- Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XIX
- L’Italia, un Paese dualistico
- Sud: partire dalle colpe per afferrare il futuro
- Di mestiere faccio il linguista 23. «La Crusca risponde»
Archivi del giorno: 17 Marzo 2017
Diseguaglianze: come combattere la povertà
di Guglielmo Forges Davanzati L’enorme aumento delle diseguaglianze distributive su scala globale è, senza dubbio, il problema principale dei nostri tempi, ed è probabilmente ancora peggiore il problema della sostanziale inesistenza di soluzioni o quantomeno tentativi di soluzione. Cosa imputabile … Continua a leggere
Il Novecento in un romanzo: leggete la Costituzione
di Antonio Errico Veniamo tutti da lì, senza differenze. Veniamo tutti da un secolo terribile e stupendo, incantevole e pauroso. Da un tempo delle contraddizioni, dei contrasti, dei contrari, delle incertezze, delle negazioni. Quelli che hanno più di sedici anni, … Continua a leggere