Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Romanzi dimenticati
- Abazia
- Presentazione di Francesco Perez Mogavero e Sabatino De Ursis, gesuiti di Ruffano tra Giappone e Cina – Ruffano, 6 febbraio 2023
- Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone
- Inchiostri 31. Corda e nodi
- Conferenza di Paolo Vincenti, “Angeli e demoni” – Alezio, 4 febbraio 2023
- Tramonto a Fregene
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 2. Il patto Gentiloni e l’Interdetto del 1913
- La scuola meridionale ha bisogno di più finanziamenti, non della propaganda di Valditara
- Antonio Stanca: Universi paralleli A-1
- Buzzati. Album di vita tra immagini e parole
- La cultura è soprattutto sensibilità nei confronti di questo pianeta
- Nuove segnalazioni bibliografiche 9. Memoria e storia
- Le complice et le souverain
- Manco p’a capa 125. Il cappotto del Re d’Inghilterra
Archivi del giorno: 25 Marzo 2017
Un’Università come il Salento merita
di Ferdinando Boero Molto attuale il dibattito sul significato dell’Università innescato da Stefano Cristante e rinvigorito da Paolo Gull e Roberto Cirillo. Ci vorrebbero monografie ponderose per sviscerare l’argomento, proverò solo a dare un modesto contributo. In passato, nelle Università … Continua a leggere
I referendum sul lavoro
di Guglielmo Forges Davanzati Come è noto, saremo chiamati a votare per i c.d. Referendum sociali, che riguardano la disciplina dei voucher e nuove regole sugli appalti. Si tratta, nel primo caso, di abolire quella che viene considerata una forma … Continua a leggere
Three post 9/11 threats facing the Intelligence Community of the United States and its allies
di Marco Capriz Terrorism is the symptom, not the disease. Terrorism has no country. It’s transnational, as global an enterprise as Coke or Pepsi or Nike. At the first sign of trouble, terrorists can pull up stakes and move their … Continua a leggere