Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 25 Marzo 2017
Un’Università come il Salento merita
di Ferdinando Boero Molto attuale il dibattito sul significato dell’Università innescato da Stefano Cristante e rinvigorito da Paolo Gull e Roberto Cirillo. Ci vorrebbero monografie ponderose per sviscerare l’argomento, proverò solo a dare un modesto contributo. In passato, nelle Università … Continua a leggere
I referendum sul lavoro
di Guglielmo Forges Davanzati Come è noto, saremo chiamati a votare per i c.d. Referendum sociali, che riguardano la disciplina dei voucher e nuove regole sugli appalti. Si tratta, nel primo caso, di abolire quella che viene considerata una forma … Continua a leggere
Three post 9/11 threats facing the Intelligence Community of the United States and its allies
di Marco Capriz Terrorism is the symptom, not the disease. Terrorism has no country. It’s transnational, as global an enterprise as Coke or Pepsi or Nike. At the first sign of trouble, terrorists can pull up stakes and move their … Continua a leggere