Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 22 Novembre 2022
G. C. Vanini. Un novatore finito sul rogo – Taurisano, 24 novembre 2022
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
I cognomi di Nardò
di Gianluca Virgilio Vi siete mai chiesti da dove provenga e che cosa significhi la parola con cui noi ci presentiamo e che ci individua nella nostra vita sociale? Parlo del cognome, naturalmente, che assieme al nome costituisce la nostra … Continua a leggere