Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 6 Novembre 2023
Di mestiere faccio il linguista 25. La lingua del calcio
di Rosario Coluccia La lingua dello sport, diffusa attraverso i media tradizionali (giornali, radio, televisione) e i nuovi media elettronici, si caratterizza per l’estrema capacità di divulgazione ed è in grado di raggiungere, con forme espressive immediate e coinvolgenti, un … Continua a leggere
Pubblicato in Di mestiere faccio il linguista (sesta serie) di Rosario Coluccia, Linguistica
Contrassegnato Rosario Coluccia
Lascia un commento
Gli errori di metodo della manovra finanziaria
di Guglielmo Forges Davanzati La lunga vicenda dell’approvazione della manovra finanziaria insegna due cose relativamente alla linea di politica economica di questo Governo. In primo luogo, i saldi prospettati (in particolare, le variazioni della spesa pubblica) rendono evidente che il … Continua a leggere