Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 8 Novembre 2023
Mostra “1875 2005 2023 Il riposo Raffaele Belliazzi Giuseppe Caccavale” – Bari, 10 novembre 2023
Venerdì 10 novembre 2023, alle ore 18.00 nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Corrado Giaquinto, si terrà l’inaugurazione della mostra “1875 2005 2023 Il riposo Raffaele Belliazzi Giuseppe Caccavale”, promossa dalla Città Metropolitana di Bari e curata da Chiara Bertola.La mostra racconta … Continua a leggere
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
L’impossibilità di pensare il mondo e l’umanità senza i libri
di Antonio Errico Alla fine della prima giornata del “Dialogo dei massimi sistemi”, Galileo fa dire a Sagredo: “Ma sopra tutte le invenzioni stupende, qual eminenza di mente fu quella di colui che s’immaginò di trovar modo di comunicare i … Continua a leggere