Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 1 Novembre 2023
Su Giacinto Spagnoletti a vent’anni dalla morte. Parte prima: il critico letterario
di Antonio Lucio Giannone [Sintesi dell’intervento letto in occasione della manifestazione Omaggio a Spagnoletti, svoltasi nella Biblioteca civica “P. Acclavio” di Taranto il 27 ottobre 2023] Non è facile tracciare un profilo di Giacinto Spagnoletti, uno dei letterati più operosi … Continua a leggere
Il tempo della pace
di Pietro Giannini L’immagine più significativa del conflitto israelo- palestinese, tra le mille che ogni giorno ci vengono proposte, non è una che illustra l’assalto ai kibbutz o i movimenti di Tsahal dentro Gaza, ma quella della donna israeliana che … Continua a leggere