Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi del giorno: 12 Novembre 2023
Dal cielo … per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Lecce, 15 novembre 2023
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Intervista ad Antonio Prete: è l’infanzia che custodisce il senso di ogni stagione della vita
di Antonio Errico La sua origine è a Copertino, tra gli ulivi e il santuario della Grottella, tra il mito di Giuseppe Desa – il frate asino, il santo dei voli- e il desiderio del mare, tra racconti di madre … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Letteratura
Contrassegnato Antonio Errico, Antonio Prete
Lascia un commento
La vicenda delle reliquie di San Luca Evangelista
di Rocco Orlando Questo breve saggio è rivolto ai salentini e, in particolare, ai miei concittadini taurisanesi che, per svariate ragioni, si recano a Padova, nota come la “città del Santo”, così come i padovani definiscono Sant’Antonio, mentre noi … Continua a leggere