Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 2. Triste e pensieroso
- L’invito
Archivi categoria: Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
di Antonio Devicienti Qui la sera continua a scendere dolce e silenziosa, generosa di ombre benigne e malinconiche. A quest’altezza del Capo di Leuca la luce della mattinata e quindi del pomeriggio, sfolgorante ed esuberante, trascolora lentamente sfumando i celesti … Continua a leggere
Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 10. Guardando e riguardando Carmelo Bene in video
di Antonio Devicienti Scrivi a piedi scalzi e non dimenticare l’odore della terra sotto la Canicola. Impara da Giuseppe Desa di Copertino i voli impossibili. Impara dal mare di Santa Cesarea la lezione dello scoglio e dello zolfo: la parola … Continua a leggere
Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
di Antonio Devicienti Morire in vita e veder nascere versi bellissimi, indimenticabili. Dopo la luna e dopo i campi di tabacco, nella liscivia bollente. Le morte in Puglia siedono sulle soglie in ascolto tenendosi le mani in grembo, sassi capaci … Continua a leggere
Pubblicato in Bodiniana, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 8. Porto Badisco
di Antonio Devicienti Questa trasmissione radio è un’ammissione di nostalgia: ho nostalgia di quegli stanzoni a Porto Badisco illuminati da brutti neon al soffitto e con i tavolacci di legno (meglio se piazzati fuori sotto la veranda che dava sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Memorie, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 7. Dopo i fumi di Ilaria Seclì
di Antonio Devicienti Ilaria Seclì ha pubblicato questi versi nel suo spazio web Le ragioni dell’acqua il 31 luglio 2023: Dopo i fumi La regione dell’inferno è solare se vince l’orso o il fuoco dura chi tra chi resta dice … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 6. Opus tessellatum hydruntinum
di Antonio Devicienti L’unicorno e la stella, il monaco forse accovacciato: la tradizione vi scorge l’autoritratto del monaco Pantaleone di Otranto – mi piace pensare il monaco inginocchiato per terra mentre posa le ultime tessere che completano la figura dell’unicorno, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 5. Zzarrisciata
di Antonio Devicienti Chiedo al mio fraterno amico Pasquale Fracasso di mandarmi alcune foto di suoi lavori; mi risponde così: Carissimo Antonio, non so se proprio valga la pena far vedere questi frammenti d’immagini, ma non posso fare a meno, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Foto d'affezione, Letteratura, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
1 commento
Trasmissioni radio 4. Dove si parlano molte lingue
di Antonio Devicienti […] Continuiamo, pertanto, a occuparci delle virgole anche se la casa brucia, parliamo fra noi con cura senz’alcuna retorica, prestando ascolto non soltanto a quello che diciamo, ma anche a quello che ci dice la lingua, a … Continua a leggere
Pubblicato in Linguistica, Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 3. Il poeta di Maglie
di Antonio Devicienti Non ho mai incontrato Totò Toma, anche se spesso passavo davanti al negozio dei suoi genitori perché a metà di Via Trento e Trieste esso era in posizione centralissima a Maglie. Ricordo ancora distintamente che fu il … Continua a leggere
Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 2. Il giocattolaio di Maglie
di Antonio Devicienti Ho fatto in tempo a scendere più di una volta nella bottega-scantinato di uno degli ultimi giocattolai di Maglie, a metà di Via Roma, nell’odore di umidità e di legno piallato, di colle e di vernici; ricordo … Continua a leggere
Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Trasmissioni radio 1. Notizie da Bisanzio
di Antonio Devicienti Perché “trasmissioni radio”? – perché continuo ad amare e ad ascoltare la radio; perché da ragazzo allungavo l’antenna con del filo elettrico e riuscivo a captare stazioni che trasmettevano dai Balcani e dall’Europa orientale; perché Radio Tirana … Continua a leggere
Pubblicato in Trasmissioni radio di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento