Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 25 Agosto 2020
Saggi di critica della politica economica – Anno 2012
di Guglielmo Forges Davanzati Crescita e casta i buchi neri del governo [“Nuovo Quotidiano di Puglia” del 7 gennaio 2012] Da un Governo ‘tecnico’ ci si sarebbe aspettati provvedimenti di politica economica che avrebbero consentito il perseguimento del rigore dei … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Saggi di critica della politica economica di Guglielmo Forges Davanzati
Contrassegnato Guglielmo Forges Davanzati
Lascia un commento
Preghiera
di Antonio Prete Eri albero, arcobaleno, nube, inabissata assenza, eri trama segreta dell’apparire, gloria dell’invisibile, eri lago di silenzio senza rive. . Come neve ti sciogliesti piano, così mostrasti la roccia muschiosa della vita. . D’allora fui solo, con le … Continua a leggere