Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Le tre grazie della beneficenza magliese 1. Francesca Capece
- Manco p’a capa 31. Il nostro futuro dipende da noi
- Il tempo ci impone di distinguere tra nuove idee e falso nuovismo
- Di mestiere faccio il linguista 36. Origine storica del dialetto
- C’è la luna sui tetti…
- Ciò che si muove (frustoli di arte contemporanea)
- Il mistero del prezzo
- I nomi delle stelle
- Manco p’a capa 30. Il Mintransecol e la transizione ecologica
- Riacquisteremo la nostra nuda vita
- La benedizione del Papa (27 marzo 2020)
- La generazione de “Il nome della rosa”
- Di mestiere faccio il linguista 36. Lingua e dialetti
- I soprannomi di Galatina
- Manco p’a capa 29. L’obiettivo strategico è unire tecnologica ed ecologica
Archivi del giorno: 19 Gennaio 2021
Manco p’a capa 20. Nessuna transizione ecologica senza ecologia
di Ferdinando Boero Ho appena finito di ascoltare il discorso di Giuseppe Conte al Parlamento. Ritengo che il Presidente del Consiglio sia la persona più indicata a gestire il Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza, per l’utilizzo di enormi risorse … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
L’arroganza che porta a fare a meno dell’esperienza
di Antonio Errico C’è una poesia di Emily Dickinson che nella traduzione di Margherita Guidacci dice così: “Da un’asse all’altra avanzavo/così lenta, prudente./Sentivo le stelle sul capo,/e sotto i piedi il mare./Questo solo sapevo: un altro passo/poteva essere l’ultimo./Ed avevo … Continua a leggere