Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
- Simposio della fraternità – San Pietro Vernotico, 23 gennaio 2023
- Antonio Stanca, Viaggio a Tancas 5
- Nuove segnalazioni bibliografiche 8. Resilienza
- Inchiostri 28. Campo e trattore
Archivi del giorno: 26 Gennaio 2021
Manco p’a capa 28. Recovery Fund: competizione o cooperazione?
di Ferdinando Boero In natura vigono due tipi di relazione tra individui della stessa specie: competizione o cooperazione. Le due modalità non sono mutualmente esclusive e i due estremi sono uniti da moltissime sfumature. La competizione entra in gioco quando … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Libri necessari per capire chi siamo
di Antonio Errico Un mastodonte di parole. Un turbinare di linguaggio. Un viaggio appassionato, assoluto, visionario nell’oceano dei significati. Le tempeste e le bonacce dell’anima, le materialità e le immaginazioni, i sogni, gli incantesimi , gli stupori, i sentimenti che … Continua a leggere