Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
- Facciamo chiarezza sul rating all’Italia
- Il Sud tra mutamento e immobilità: Le parole sono pietre di Carlo Levi (Parte seconda)
Archivi del giorno: 30 Gennaio 2021
Di luoghi comuni
di Carmen Gasparotto Nel libro di Eliana Attuoni “Di luoghi comuni” (Link Edizioni, 2021), l’amore e la morte hanno la stessa origine misteriosa, lo stesso senso di intimità e di tensione. La raccolta si compone di otto racconti, storie che … Continua a leggere
Un paio di manopole e un’ascia
di Evgenij Permjak Un vecchio morì lasciando ai suoi tre figli maschi un’eredità: al primo figlio, il maggiore, un’isba, al secondo dei fratelli, una bella e grossa vacca da latte, e al terzo figlio, il più giovane, un paio di … Continua a leggere
Pubblicato in Favole, fiabe e racconti di Evgenij Permjak, I mille e un racconto
Contrassegnato Evgenij Permjak
Lascia un commento