Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Chi è il popolo nella democrazia?
- Effetti Covid: ecatombe di morti, disgregazione di vivi
- Sette re e una regina
- L’impossibilità del racconto senza anima del narratore
- Versi sul pentagramma: Udire il canto delle due Sirene
- Manco p’a capa 39. “Ah, lui sì che sa”!
- Luigi Crudo e la musica
- Zibaldone salentino (extrait 6)
- Manco p’a capa 37-38. Seri dubbi sulla transizione ecologica
- La gelida semente
- Graziano Gala, “Sangue di Giuda”. Nel nome disumano del Padre
- L’estate della conoscenza
- Carlo Prato e gli studi di Letteratura greca a Lecce
- I sogni di luce di Cosimo Sponziello
- Un ragazzino ci rivelerà una bellezza nuova
Archivi del giorno: 2 Gennaio 2021
“Sulle tracce di Gasperina” – Una biografia congetturale
di Carmen Gasparotto Da dove incomincia una vita? Dalla data di nascita, da quella dei genitori? O ancora prima? Sono interrogativi che affascinano e che riguardano la questione del carattere e del destino. Secondo lo psicanalista e filosofo Hillman, trovano … Continua a leggere
La Biblioteca provinciale (Bildungsreise inatteso)
di Franco Martina Quando arrivai all’Università di Firenze, nel 1969, avevo già una certa familiarità con la biblioteca. Era cominciata negli anni del Ginnasio. E non per nobili ragioni, non per studio, quello vero, né per ricerca. Anzi, per ricerca … Continua a leggere