Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2021
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Ciò che si muove (frustoli di arte contemporanea)
- Il mistero del prezzo
- I nomi delle stelle
- Manco p’a capa 30. Il Mintransecol e la transizione ecologica
- Riacquisteremo la nostra nuda vita
- La benedizione del Papa (27 marzo 2020)
- La generazione de “Il nome della rosa”
- Di mestiere faccio il linguista 36. Lingua e dialetti
- I soprannomi di Galatina
- Manco p’a capa 29. L’obiettivo strategico è unire tecnologica ed ecologica
- Zibaldone galatinese (Pensieri all’alba) XXXI
- Corteo meridiano
- Fokà, testa quadrata, capomastro dello Stato
- Manco p’a capa 28. Come realizzare la transizione ecologica
- Serve umiltà: così la scienza supera i limiti
Archivi del giorno: 12 Febbraio 2021
Mario Draghi ovvero un liberista classico al potere
di Guglielmo Forges Davanzati La nomina di Mario Draghi a Presidente del Consiglio cade in un momento estremamente difficile nella storia repubblicana. Un momento nel quale si combina la crisi politica con una crisi economica che, amplificata dalla pandemia, appare … Continua a leggere
Manco p’a capa 27. Che cosa dovrà fare il Ministero della Transizione Ecologica (il MTE)
di Ferdinando Boero Dopo tre versioni del Progetto Nazionale di Ripresa e Resilienza che non considerano l’ambiente, la politica capisce che una cospicua fetta del Recovery Fund sarà assegnata per attuare una transizione ecologica che traghetti i sistemi di produzione … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Nella pienezza
di Antonio Prete Quando, negato il soffio, le nostre ossa toccarono terra, niente, amore mio, era finito. Perché giunse un fresco amore, giunse con azzurre grida a rianimarci, e prenderci con sé. Non era il fuoco, non era la vita, … Continua a leggere