Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 12 Aprile 2021
Un ragazzino ci rivelerà una bellezza nuova
di Antonio Errico Poi si potrebbe perfino arrivare a porsi la domanda se i fenomeni naturali che accadono da qualche tempo non cambieranno anche il concetto, i concetti, di bellezza: i sentimenti nei confronti della bellezza, le relazioni con le … Continua a leggere
Bolle di sapone
di Evgenij Permjak Per «bolle di sapone» comunemente s’intende tutto quanto è lacunoso, imperfetto, assai fragile, instabile, dubbio, poco affidabile e chi più ne ha più ne metta… Nel frattempo le bolle di sapone hanno alcuni meriti e di ciò … Continua a leggere
Pubblicato in Favole, fiabe e racconti di Evgenij Permjak, I mille e un racconto
Contrassegnato Evgenij Permjak
1 commento