Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
- Simposio della fraternità – San Pietro Vernotico, 23 gennaio 2023
- Antonio Stanca, Viaggio a Tancas 5
- Nuove segnalazioni bibliografiche 8. Resilienza
- Inchiostri 28. Campo e trattore
Archivi del giorno: 24 Aprile 2021
Memento per il popolo armeno (Mamma, li Turchi!)
di Paolo Vincenti Oggi, 24 aprile, si ricorda il massacro degli Armeni compiuto dai Turchi nel 1915. Più nessuno può negare che sia stato un “genocidio”. E’ una triste pagina di storia del Novecento e si configura come una sorta di terribile … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi, Storia
Contrassegnato Paolo Vincenti
Lascia un commento
La vie nue et le vaccin
di Giorgio Agamben Dans mes interventions précédentes j’ai évoqué à plusieurs reprises la figure de la vie nue. Il me semble en effet que l’épidémie montre sans aucun doute possible que l’humanité ne croit plus en rien, si ce n’est … Continua a leggere