Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 30 Aprile 2021
Maurizio Nocera, incantato dai libri
di Paolo Vincenti Un libro importante quanto sconosciuto, una perla rara, dato il numero limitatissimo di copie e l’argomento di cui tratta. Un libro sui libri, un manuale per bibliofili e studiosi, un oggetto per collezionisti, stampato a Milano, che … Continua a leggere
«Nel grande silenzio»
Soliloquio di Nietzsche nell’«immensa impossibilità di parlare» di Cosimo Scarcella Friedrich Nietzsche (1844-1900) – interprete di una delle più radicali revisioni culturali dell’Occidente – in «Aurora» (1881) intitola il pensiero n. 423 «Nel grande silenzio». E’ uno scritto breve ed … Continua a leggere