Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 8 Giugno 2022
L’infinito dentro di noi la tecnologia ce lo svelerà
di Antonio Errico Nei confronti della tecnologia si possono soltanto tessere lodi. Perché non solo rende più comoda la vita: qualche volta può anche salvarla. Probabilmente è questa la funzione che assume un’assoluta importanza. I problemi derivanti dalla tecnologia sono … Continua a leggere
Il dialogo e il silenzio
di Antonio Devicienti Carte d’amore (Bollati Boringhieri, Torino 2022) di Antonio Prete, come già i precedenti, è libro da centellinare pagina dopo pagina, ricchissimo di suggestioni e rimandi, perfettamente coerente con quello che mi appare l’universo umano, poetico ed ermeneutico … Continua a leggere