Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano
Archivi del giorno: 18 Aprile 2017
Incuria, abbandono, perdita di memoria nel Salento dei nostri anni
di Ferdinando Boero Bello l’articolo di Stefano Cristante sulla Grotta dei Cervi. Con finale decisamente ottimistico: il Salento fa sul serio con l’arte e la cultura. Da una parte concordo, dall’altra ho qualche dubbio. Che ci sia un patrimonio artistico … Continua a leggere
Compito in classe d’Italiano
di Gianluca Virgilio Quest’oggi farò rivivere al mio lettore un’esperienza che, a seconda della sua età, considera più o meno lontana; lo pregherò di entrare con me in classe, dove io siedo davanti a una trentina di studenti intenti a … Continua a leggere