Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Romanzi dimenticati
- Abazia
- Presentazione di Francesco Perez Mogavero e Sabatino De Ursis, gesuiti di Ruffano tra Giappone e Cina – Ruffano, 6 febbraio 2023
- Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone
- Inchiostri 31. Corda e nodi
- Conferenza di Paolo Vincenti, “Angeli e demoni” – Alezio, 4 febbraio 2023
- Tramonto a Fregene
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 2. Il patto Gentiloni e l’Interdetto del 1913
- La scuola meridionale ha bisogno di più finanziamenti, non della propaganda di Valditara
- Antonio Stanca: Universi paralleli A-1
- Buzzati. Album di vita tra immagini e parole
- La cultura è soprattutto sensibilità nei confronti di questo pianeta
- Nuove segnalazioni bibliografiche 9. Memoria e storia
- Le complice et le souverain
- Manco p’a capa 125. Il cappotto del Re d’Inghilterra
Archivi del giorno: 17 Aprile 2017
Salento: non si vive di solo turismo…
di Guglielmo Forges Davanzati La disoccupazione a Lecce, come accade nel resto d’Italia, è essenzialmente disoccupazione giovanile, coinvolgendo la fascia d’età compresa fra i 15 e i 24 anni. Su fonte Centro per l’impiego, si registra che il tasso di … Continua a leggere
Allo specchio della memoria
di Antonio Errico Una scrittura come esperienza di esistere. Come specchio nel quale riguardarsi per riconoscere il proprio volto, la propria storia. Che prende il sentimento, le passioni, le rare felicità, le tante amarezze, le delicatezze del sogno, le ferite … Continua a leggere
Memorie dell’esodo istriano (Parte prima)
di Maria Marinari Moro Oggi vogliamo celebrare insieme la « Giornata del ricordo », che è stata istituita dal Parlamento italiano nel marzo del 2004, per ricordare, magari con un po’ di ritardo, a tutti gli italiani che il 10 febbraio … Continua a leggere