Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Romanzi dimenticati
- Abazia
- Presentazione di Francesco Perez Mogavero e Sabatino De Ursis, gesuiti di Ruffano tra Giappone e Cina – Ruffano, 6 febbraio 2023
- Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone
- Inchiostri 31. Corda e nodi
- Conferenza di Paolo Vincenti, “Angeli e demoni” – Alezio, 4 febbraio 2023
- Tramonto a Fregene
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 2. Il patto Gentiloni e l’Interdetto del 1913
- La scuola meridionale ha bisogno di più finanziamenti, non della propaganda di Valditara
- Antonio Stanca: Universi paralleli A-1
- Buzzati. Album di vita tra immagini e parole
- La cultura è soprattutto sensibilità nei confronti di questo pianeta
- Nuove segnalazioni bibliografiche 9. Memoria e storia
- Le complice et le souverain
- Manco p’a capa 125. Il cappotto del Re d’Inghilterra
Archivi del giorno: 20 Aprile 2017
Profilo di Mario Marti decano degli italianisti nel mondo (1914-2015)
di Antonio Lucio Giannone Dopo una lunga vita dedicata allo studio e all’insegnamento della letteratura italiana, si è spento nella sua casa di Lecce, nella notte tra il 3 e il 4 febbraio scorso, Mario Marti. Era il decano degli … Continua a leggere
Quaderno di traduzione 14. Le loup de Dossena
di Gianluca Virgilio Voilà ce qui arriva un samedi après-midi, il y a quelques années, à seize heures trente. Le petit village de Dossena était déjà enveloppé des premières ténèbres vespérales, le glacier l’étreignait dans son étau et toutes les … Continua a leggere
Pubblicato in I mille e un racconto, Quaderno di traduzione di Annie e Walter Gamet, Racconti di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento