Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Trasmissioni radio 2. Il giocattolaio di Maglie
- A dieci anni dalla crisi Xylella: l’auspicabile transizione a un’economia post-agricola
- Ricognizioni novecentesche di Antonio Lucio Giannone
- Studi su Sigismondo Castromediano
- Poi, la storia
- Nuove segnalazioni Bibliografiche 15. Giornalismo di guerra
- Di mestiere faccio il linguista 7. Resilienza
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Galatina, 8 giugno 2023
- Una bibliografia d’autore e un’intervista (quasi) immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte seconda)
- Manco p’a capa 148. Una proposta: istituiamo il giorno dell’ipocrisia!
- Il romanzo impegnato e le traiettorie del cuore
- Trasmissioni radio 1. Notizie da Bisanzio
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Lecce, 6 giugno 2023
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
Archivi del giorno: 22 Aprile 2017
Le zizi du petit Jésus
di Annie et Walter Gamet Qu’importe que, dans notre douce Europe, on s’acharne à détruire tous les acquis sociaux, à détricoter point par point le tissu des solidarités et à mettre les peuples au régime sec… La fête, c’est sacré … Continua a leggere
Vivere nel paesone delle consorterie
di Ferdinando Boero Ancora una volta il “Quotidiano”, con il suo direttore, dice verità scomode. Nel rispondere a un lettore leccese che vive a Milano e che denuncia la presenza di attività commerciali di bassa lega nei centri più suggestivi … Continua a leggere