Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano
Archivi del giorno: 19 Aprile 2017
Sur la langue des oiseaux
di Antonio Prete Comme l’alouette qui dans l’espace fuit d’abord en chantant, et puis se tait contente de l’ultime douceur qui l’assouvit Dante, Paradiso, XX, 73-75 Matinée avancée. Sur la table les ombres des arbres, mues par un léger vent, … Continua a leggere
Il libro nero dei colori
di Paolo Maria Mariano Domenica, 30 marzo 2014. Il prete che officia la messa in Orsanmichele è sintetico ed efficace, ed è solito fare così. Parla del miracolo dell’uomo nato cieco. A quell’uomo chiedono ancora e ancora come sia successo … Continua a leggere