Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 14 Aprile 2017
La lecture du journal
di Gianluca Virgilio Il fut un temps où la lecture du journal, pour les responsables sérieux du destin du monde, constituait la prière laïque du matin ; pour les autres, les hédonistes, un agréable début de journée, surtout avec un café … Continua a leggere
Un’idea di città 6. Enrico De Vivo, La città è finita
di Enrico De Vivo “La città è ovunque: dunque, non vi è più città (…). Non abitiamo più città, ma territori (territori da terreo, aver paura, provare terrore!?). La possibilità stessa di fissare confini alla città appare oggi inconcepibile, o, meglio, … Continua a leggere
Ma mi faccia il piacere!
di Ferdinando Boero Ho avuto il privilegio di assistere a diversi spettacoli di Dario Fo e Franca Rame. In uno di questi Dario e Franca portarono sul palco un pastore e un agnello. Il pastore aveva un coltello in mano. … Continua a leggere