Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 1
- Augusto Graziani sul Mezzogiorno a nove anni dalla morte
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 10. La libertà del dilettante
- Una pagina di storia di Lecce: la famiglia Viterbi salvata dalla shoah
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
Archivi del giorno: 4 Novembre 2020
Notturno
di Gianluca Virgilio Quante notti trascorremmo insonni ad intessere canti coi simboli indecifrabili della natura! Ora che la stagione dei canti è passata, dimmelo tu se è bene lucidi rimanere questa notte (era la notte un gran cantar di ciechi) … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Poesie di Gianluca Virgilio
Contrassegnato Gianluca Virgilio
Lascia un commento