Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 176. Protestare sì, ma non basta!
- Presentazione del volume di Anna Maria Andriani, Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara
- Inchiostri 90. L’aquilone di Emilio Vedova
- Meloni e il conflitto di obiettivi fra consenso interno e consenso in Europa
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
Archivi del giorno: 17 Ottobre 2021
Manco p’a capa 73. Il Nobel e gli idioti
di Ferdinando Boero L’attribuzione del Nobel non garantisce la competenza del premiato in ogni branca dello scibile umano. Conosco diversi Premi Nobel, e tutti, con una sola eccezione, ne sono ben consci. L’umiltà è una caratteristica che li unisce. Giorgio … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Saturae X
Poesie di Paolo Vincenti commentate da Gianluca Virgilio Spilorcio Arpagone, pezzente, non credo che un taccagno peggiore ci sia che dal barbitonsore non solo non lascia la mancia – spilorcio- ma -Kojak si rivolti -, fa raccogliere i capelli e se li porta … Continua a leggere→