Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Biblioteche a Galatina: no grazie!
- Letteratur (e) Rerum vulgarium fragmenta 9. L’indispensabile inutilità del classici
- Elio Scarciglia, Prima di tutto l’uomo – Galatina, 26 gennaio 2023
- Inchiostro 29. I vigneti in inverno
- La Lombardia non è più una locomotiva per il Sud
- L’odore degli inverni
- Allegra e le 96 tesi (Atto II)
- La penna, il computer e la sostanza della scrittura
- I collage di Fiorella Cassani
- Manco p’a capa 124. Le donne e l’ambiente
- S. Vincenzo, Ugento e l’affresco bizantino di Castro
- Simposio della fraternità – San Pietro Vernotico, 23 gennaio 2023
- Antonio Stanca, Viaggio a Tancas 5
- Nuove segnalazioni bibliografiche 8. Resilienza
- Inchiostri 28. Campo e trattore
Archivi del giorno: 17 Ottobre 2021
Manco p’a capa 73. Il Nobel e gli idioti
di Ferdinando Boero L’attribuzione del Nobel non garantisce la competenza del premiato in ogni branca dello scibile umano. Conosco diversi Premi Nobel, e tutti, con una sola eccezione, ne sono ben consci. L’umiltà è una caratteristica che li unisce. Giorgio … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero, Politica
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Saturae X
Poesie di Paolo Vincenti commentate da Gianluca Virgilio Spilorcio Arpagone, pezzente, non credo che un taccagno peggiore ci sia che dal barbitonsore non solo non lascia la mancia – spilorcio- ma -Kojak si rivolti -, fa raccogliere i capelli e se li porta … Continua a leggere→