Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 176. Protestare sì, ma non basta!
- Presentazione del volume di Anna Maria Andriani, Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara
- Inchiostri 90. L’aquilone di Emilio Vedova
- Meloni e il conflitto di obiettivi fra consenso interno e consenso in Europa
- Senza buon senso la tecnologia diventa dannosa
- Dal cielo… per le vie del mondo. Leonardo Vitale e l’arte madonnara – Oria, 6 dicembre 2023
- Nell’album dei ricordi di un Salento fiabesco: Antonio Prete, “Album di un’infanzia nel Salento”
- Gaetano Minafra, Arte grafica 4. Meditazione
- G. Patrizia Morciano, La mia letteratura italiana – Casarano, 5 dicembre 2023
- Manco p’a capa 175. Frank è vivo
- Per un breve profilo artistico di Antonio Bortone
- Incontro con Antonio Prete – Galatina, 5 dicembre 2023
- Inchiostri 89. Versailles di Tess Jaray
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
Archivi del giorno: 24 Ottobre 2021
Leopardi e il paesaggio. Recanati, 27-30 ottobre 2021
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Rina Durante. Il mestiere del narrare
di Antonio Lucio Giannone Rina Durante fa parte della folta schiera delle scrittrici che hanno dato un contributo notevole alla narrativa italiana del secondo Novecento, ma in campo nazionale non è conosciuta come meriterebbe, avendo operato prevalentemente in ambito regionale … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Scritti letterari di Antonio Lucio Giannone
Contrassegnato Antonio Lucio Giannone
Lascia un commento
L’apparizione
di Antonio Prete La notte era un bellissimo fiore d’agave. Intorno, volti d’alberi velati. Sopra, il nebuloso chiario della Via Lattea. Un istrice scagliò gli aculei sul sentiero. Un lampo d’ombra : il balzo di là dal greppo sfrascò il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Prosa, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento