Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2022
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Manco p’a capa 99. Una storia senza morale
- Un libro per l’estate 2. “Sostiene Pereira” di Tabucchi e il coraggio di vivere
- Scritti su Giacomo Leopardi 2. Leopardi e una disputa culturale nel settecento tra Rousseau e Voltaire sul terremoto di Lisbona
- La realtà e la sua rappresentazione
- Opus tessellatum 2. La regina di Saba
- Il tempo che va è la vera forza di un campione
- Vittorio Pagano, Poesie. Calligrafia astronautica, I privilegi del povero, Morte per mistero, Zoogrammi
- Pietro Giannini, Poesie per immagini
- Su Le ali di Hermes di Emilio Filieri
- Sherocco, I edizione, Ostuni, 23-26 giugno 2022
- Le vere cause dell’inflazione
- Per Antonio Sedile: pensieri sulla scuola
- Opus tessellatum 1. La scacchiera dell’essere
- Presentazione di Leo Luceri, Catumerea, Martano 24 giugno 2022
- Nelle capitali delle proprie geografie. Su «Catumerèa. Versi multilingui a sud del sud» di Leo Luceri
Archivi del giorno: 29 Ottobre 2021
Scritti scolastici e sociali – Anno 2014
di Antonio Errico L’oltraggio del tempo da convertire in armonia Il tempo comunque va, indifferente ai pensieri degli uomini, alle loro faccende, alle storie che vivono, sia brutte e sia belle, alle loro felicità, alle sofferenze, alle loro miserie, alle … Continua a leggere
Pubblicato in Scolastica, Scritti scolastici e sociali di Antonio Errico, Sociologia
Contrassegnato Antonio Errico
Lascia un commento
Saturae XI
Poesie di Paolo Vincenti commentate da Gianluca Virgilio Vizi privati pubbliche virtù Nessuno ne è esente, non c’è nessuno che sfugga alla doppia morale, credi di avere a che fare con un santo, mentre quello è un criminale. La storia è piena di … Continua a leggere→