Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 16 Settembre 2022
Saffo poetessa della bellezza. Su un libro di Erasmo Pallara
di Pietro Giannini Potrebbe sembrare azzardato aver dato a questo “libriccino” (come lo definisce lo stesso Autore) il titolo Io, Saffo, con il sottotitolo “Un’interpretazione del Canzoniere”. Sappiamo, per informazione scolastica, che non di un “canzoniere” alla maniera petrarchesca si … Continua a leggere
Un Diario spagnolo inedito di Vittorio Bodini: il Quaderno verde (II Parte)
di Antonio Lucio Giannone 2. Un Diario spagnolo inedito: il Quaderno verde Ma passiamo ora al Quaderno verde che è l’oggetto specifico di questa relazione e che ho scelto di analizzare proprio per questa occasione, essendo il diario delle prime … Continua a leggere