Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Trasmissioni radio 2. Il giocattolaio di Maglie
- A dieci anni dalla crisi Xylella: l’auspicabile transizione a un’economia post-agricola
- Ricognizioni novecentesche di Antonio Lucio Giannone
- Studi su Sigismondo Castromediano
- Poi, la storia
- Nuove segnalazioni Bibliografiche 15. Giornalismo di guerra
- Di mestiere faccio il linguista 7. Resilienza
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Galatina, 8 giugno 2023
- Una bibliografia d’autore e un’intervista (quasi) immaginaria. Lettere di Eugenio Montale a Vittorio Pagano (Parte seconda)
- Manco p’a capa 148. Una proposta: istituiamo il giorno dell’ipocrisia!
- Il romanzo impegnato e le traiettorie del cuore
- Trasmissioni radio 1. Notizie da Bisanzio
- Paolo Vincenti, I segreti di Oppido Tralignano – Lecce, 6 giugno 2023
- «Allargare il gioco». Scritti critici (1941-1970) di Vittorio Bodini
- I giovani, le start up e le migrazioni dal Sud
Archivi del giorno: 18 Settembre 2022
Manco p’a capa 108. La crisi energetica e la transizione ecologica
di Ferdinando Boero La crisi energetica generata dal conflitto tra Russia e Ucraina ha reso problematica la disponibilità di combustibili fossili, soprattutto gas: occorre far fronte all’emergenza. Il bonus edilizio è un’efficace risposta a Putin perché l’efficientamento energetico delle abitazioni … Continua a leggere
Inchiostri 5. Su di un disegno di Giuseppe Penone
di Antonio Devicienti Propagazioni sono quei lavori che partono dall’impronta digitale impressa al centro del foglio con inchiostro tipografico per continuare (“propagare”) a matita le linee dell’impronta del polpastrello; le linee mantengono sempre una distanza tra di loro di un … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento