Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 30 Settembre 2022
Inchiostri 8: i sentieri di Dimitris Pikionis sull’Acropoli di Atene
di Antonio Devicienti … anche se, lo si ricordi, questi sentieri bellissimi e armoniosi inventati dal genio di Dimitris Pikionis non esisterebbero senza la competenza e la bravura delle maestranze che hanno tagliato, sagomato, posato le migliaia di tasselli che … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Inchiostri di Antonio Devicienti
Contrassegnato Antonio Devicienti
Lascia un commento
Torre sveva 2. Estate, prima di sera
di Antonio Prete Di là dal muro, il cielo che due uccelli solcano, neri, in compagnia. E la luna, bianca, che attende d’accendersi. Voci di cani, suoni dalla strada. La luce richiude il suo ventaglio già inombrato. . L’impeto … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Tutto è sempre ora di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento