Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Inchiostri 78. Per Friederike Mayröcker
- Manco p’a capa 165. Un mare da salvaguardare
- Chi guadagna e chi perde dalla riduzione del cuneo fiscale
- I “Sentieri nascosti” di Antonio Lucio Giannone
- In un film o in una canzone basta che sia letteratura
- Semine. Laboratorio di scrittura, a cura di Simone Giorgino 21. Daniele Barbieri, Distonia
- Manco p’a capa 164. Risorsa mare
- Per Luigi Latino
- Di mestiere faccio il linguista 19. Censure linguistiche
- Artisti contemporanei galatinesi 16. Antonio Baldari
- Lengua mara 4. Poi comu nee
- Garbo-Faust’O: musiche altre
- Occorre tornare alla gestione pubblica del sistema dei trasporti
- Gli “Scritti critici” di Vittorio Bodini
- Trasmissioni radio 9. Morta in Puglia (suggestioni bodiniane)
Archivi del giorno: 12 Settembre 2021
Manco p’a capa 69. La decrescita infelice
di Ferdinando Boero La sostenibilità ecologica viene prima della sostenibilità economica e sociale: il capitale umano e il capitale economico non possono prosperare se distruggiamo il capitale naturale. Il nostro benessere dipende dalla natura, e dobbiamo adattare l’economia e la … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
11 commenti
Presentazione di Franco Melissano, In quest’adusta terra, Corigliano d’Otranto, 15 settembre 2021
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Il cerchio azzurro
di Antonio Prete Un albero. S’avvalla, dietro, l’onda delle crete, smorendo nel suo giallo. . La sera, lenta, si stacca dal cielo. . Abitano lo stesso cerchio azzurro la stella che deflagra negli spazi e la foglia che riluce cadendo. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Se la pietra fiorisce di Antonio Prete
Contrassegnato Antonio Prete
Lascia un commento