Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte seconda)
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
Archivi del giorno: 26 Settembre 2021
Ricordo di Pasquale Barone
di Pietro Giannini Ho avuto il piacere di avere il Prof. Barone come insegnante di latino e greco nella prima liceale. I miei ricordi di lui come docente sono limitati a quella classe perché l’anno successivo egli andò via. In … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Pietro Giannini
1 commento
Manco p’a capa 71. Perché gli uomini uccidono le donne
di Ferdinando Boero Jimi Hendrix, in Hey Joe, racconta dell’omicidio di una donna fedifraga. Tom Jones accoltella Delilah perché lo tradisce. Frank Zappa in Bamboozled by love racconta di una donna che tradisce e finisce sotto al prato davanti a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Saturae VII
Poesie di Paolo Vincenti commentate da Gianluca Virgilio Morte di un poeta Hai voluto comporre un poema marinaro, dannazione. ma hai imitato pedissequamente gli antichi, farcendo di allegorie e metafore la narrazione. Su quella della nave in tempesta, hai proprio … Continua a leggere→