Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Passeggiate vecchie e nuove
- L’“arte messa in scatola” di Fiorella Cassani
- Yves Bonnefoy: L’imperfezione è la cima
- Di mestiere faccio il linguista 28. Le lingue di Dante
- L’ Album di un’infanzia nel Salento di Antonio Prete
- Gaetano Minafra, Opere grafiche 3. Contadino
- Manco p’a capa 174. L’ossessione del possesso femminile
- Le scoperte della scienza e le fiabe nascono da uno stupore
- Antonio Prete, Album di un’infanzia nel Salento – Copertino, 2 Dicembre 2023
- Scirocco
- Trasmissioni radio 11. La casa di Lucugnano
- Per una filosofia della pace
- In principio era la grotta
- W la fica! Divagazioni letterarie su un etimo controverso
- Antonio Stanca, Universum A-2
Archivi del giorno: 26 Settembre 2021
Ricordo di Pasquale Barone
di Pietro Giannini Ho avuto il piacere di avere il Prof. Barone come insegnante di latino e greco nella prima liceale. I miei ricordi di lui come docente sono limitati a quella classe perché l’anno successivo egli andò via. In … Continua a leggere
Pubblicato in Anniversari, Necrologi, Commemorazioni e Ricordi
Contrassegnato Pietro Giannini
1 commento
Manco p’a capa 71. Perché gli uomini uccidono le donne
di Ferdinando Boero Jimi Hendrix, in Hey Joe, racconta dell’omicidio di una donna fedifraga. Tom Jones accoltella Delilah perché lo tradisce. Frank Zappa in Bamboozled by love racconta di una donna che tradisce e finisce sotto al prato davanti a … Continua a leggere
Pubblicato in Ecologia, Manco p’a capa di Ferdinando Boero
Contrassegnato Ferdinando Boero
Lascia un commento
Saturae VII
Poesie di Paolo Vincenti commentate da Gianluca Virgilio Morte di un poeta Hai voluto comporre un poema marinaro, dannazione. ma hai imitato pedissequamente gli antichi, farcendo di allegorie e metafore la narrazione. Su quella della nave in tempesta, hai proprio … Continua a leggere→