Ricerca
Categorie
Archivio 2017/2023
Gli articoli
-
Articoli recenti
- Sigismondo Castromediano, il duca bianco
- Studi in onore di Antonio Lucio Giannone : il Sud, lo sguardo critico e la modernità letteraria
- Inchiostri 42. Per Piero Manai
- James Edward Gobbett. Poesie
- Mario Castellana, Il surrazionalismo di Gastone Bachelard – Lecce, 20 marzo 2023
- I benefici economici del salario minimo
- La “bella scola” di Aldo Vallone
- Manco p’a capa 133. A chi giova il sistema Italia
- Il demone della presenza
- Service militaire
- Memorie di Galatina. Mezzosecolo di storia meridionalistica e d’Italia 9. Galatina postfascista (1943-1944-1945)
- Alla ricerca del tesoro di una civiltà
- Inchiostri 41. Scrittura e inchiostro
- Il sogno futurista di “Mino” Delle Site (parte prima)
- Lo sguardo su Taranto dei grandi viaggiatori
Archivi del giorno: 28 Febbraio 2022
Massimo Galiotta, Gaetano Martinez genio platicatore, Galatina 2 marzo 2022
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Meeting d’autore con Paolo Vincenti, Galatina, 1 marzo 2022
Pubblicato in Avvisi e comunicati stampa
Lascia un commento
Il grande errore delle Università a doppia velocità
di Guglielmo Forges Davanzati Non vi è dubbio che la crisi sanitaria in corso potrebbe rappresentare un’opportunità per rivedere il modello di sviluppo dell’economia italiana. A ben vedere, tuttavia, ad essa si è cercato fin qui di far fronte con … Continua a leggere